• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Regione Toscana: via libera alle linee di indirizzo per televisite e teleconsulto esenti da ticket

9 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

telemedicinaNuove Linee di indirizzo operative per la gestione delle attività di televisita e di teleconsulto esenti da ticket. Sono state approvate nell’ultima seduta di Giunta su proposta dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, con l’obiettivo di fornire alle Asl indicazioni omogenee e condivise sulle azioni di prescrizioni, accesso, erogazione, registrazione e individuazione della compartecipazione alla spesa, relativamente alle prestazioni erogabili tramite televisita e teleconsulto. I nuovi indirizzi prevedono, inoltre, che le prestazioni di televisita non saranno soggette a compartecipazione alla spesa per tutta la durata dell’emergenza Covid-19, a conferma ulteriore dei recenti provvedimenti regionali a firma del presidente Enrico Rossi.

“L’attuale situazione epidemica impone la necessità di potenziare meccanismi di continuità assistenziale dei pazienti cronici, in coerenza con le misure adottate per contenere il contagio da Covid 19 – afferma l’assessore Saccardi -. In questa fase di emergenza, la telemedicina, ci viene in aiuto perché, oggi più che mai, ci consente il monitoraggio delle patologie, assicurando ai pazienti un’assistenza sanitaria qualificata e in stato di sicurezza. L’interazione virtuale tra il medico e il paziente è meno esposta a eventuali rischi di trasmissione del contagio del virus, svolgendosi in un contesto di distanziamento sociale, favorito dall’uso di tecnologie innovative”.

La Toscana si è subito mossa, dunque, per progettare e sviluppare gli opportuni moduli applicativi da integrare con la piattaforma unica regionale di prenotazione online delle prestazioni sanitarie, già attivata lo scorso anno (https://prenota.sanita.toscana.it/). Si tratta di moduli che garantiranno questo servizio innovativo anche in futuro.

“La realizzazione sarà unica per tutte le Asl – aggiunge Andrea Belardinelli, responsabile Sanità digitale e innovazione – per garantire non solo la tutela dei dati personali, i necessari livelli di sicurezza informatica e il rispetto degli aspetti etici, connessi a questa nuova modalità di erogazione telematica delle prestazioni, ma anche tutti i necessari flussi di integrazione e rendicontazione necessari verso il livello ministeriale. Le televisite, messe a punto in stretta collaborazione con il settore Organizzazione delle cure e percorsi cronicità, verranno erogate online da un’unica infrastruttura regionale, situata presso il data center Sct-Sanità della Regione e saranno attivabili principalmente ai pazienti cronici, oppure, laddove il professionista lo ritenga opportuno, saranno erogabili anche a pazienti non cronici, che necessitino di un controllo specialistico”.

Questo tipo di prestazione non richiede che il paziente abbia a disposizione strumenti tecnologici avanzati. E’ sufficiente un semplice smartphone, tablet o pc con collegamento internet, in grado di supportare una videochiamata verso il sistema centralizzato della Regione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, gli esercenti possono ancora aderire alla spesa sospesa – L’elenco dei negozi aderenti
Articolo successivo Teledidattica, i Licei Poliziani hanno consegnato i notebook con l’aiuto delle associazioni del territorio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.