• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

935 i positivi ad oggi nella AUSL Toscana sud est: 86 svolgono professioni sanitarie

6 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Degli 86, 51 sono infermieri, 15 sono medici, 7 operatori sociosanitari, 3 medici di medicina generale, 2 amministrativi, 2 medici dell’emergenza territoriale, 2 del personale tecnico, 1 medico sumaista, 1 medico di continuità assistenziale e 1 personale tecnico e 1 biologo.

L’AUSL è intervenuta immediatamente ed ha potenziato, sin dall’inizio dell’epidemia, sia l’organico aziendale attraverso nuove assunzioni sia tutte le procedure necessarie per la tutela dei propri dipendenti. Sono state redatte raccomandazioni e procedure aziendali rigorose, sulla scorta delle indicazioni ministeriali e regionali, che prevedono la sorveglianza degli operatori sanitari, vista anche la crescente richiesta di bisogno assistenziale legata al Covid-19. Modalità da seguire a scopo preventivo per limitare al massimo i contagi del fenomeno virale, anche all’interno delle strutture dell’AUSL Toscana sud est. I pre-triage ed i check point istituiti all’interno delle Strutture, ad esempio, hanno impedito il diffondersi del Covid-19.

L’AUSL Toscana sud est ha anche attivato un servizio di supporto rivolto a tutti gli operatori sanitari dell’Azienda per prevenire lo stress emotivo dovuto dall’incredibile sforzo fisico ma anche psicologico che tutti gli operatori stanno facendo.

Grazie all’osservanza delle regole da parte della popolazione e alla professionalità di tutti gli operatori della AUSL Toscana sud est, i contagi accertati rappresentano ad oggi una percentuale fisiologica dato il momento è l’aggressività del virus. Ciononostante, l’Azienda è impegnata a prevenirne in ogni modo l’eventuale diffusione.

Inoltre, quando questi si sono verificati, o si verificano, la macchina aziendale ha proceduto all’immediato isolamento cautelativo per evitare la diffusione del contagio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: 7 nuovi casi in provincia di Siena tra cui una bambina di 4 anni – VIDEO
Articolo successivo Caseifici, Remaschi incontra i produttori: ”La Regione ascolta e sostiene la filiera”

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.