• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Consulti medici via web: partono due sperimentazioni alle Scotte con la Psichiatria e la Chirurgia Oncologica della mammella – VIDEO

3 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

andreafagiolini2019 2Partono in via sperimentale al policlinico Santa Maria alle Scotte i consulti medici via web, per garantire massima tutela a particolari categorie di pazienti tra cui oncologici, anziani, poli-patologici, persone con disturbi psichiatrici. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sta lavorando al più ampio progetto di telemedicina della Regione Toscana, per il quale sono in allestimento 20 ambulatori con postazioni internet dedicate, ma nel frattempo ha fatto partire due sperimentazioni: con la UOC Psichiatria, diretta dal professor Andrea Fagiolini e con la UOC Chirurgia Oncologica della mammella, diretta dal dottor Donato Casella.

«Vogliamo venire incontro rapidamente alle esigenze dei pazienti che, a causa dell’emergenza nazionale Covid-19, non possono recarsi in ospedale, in linea con le progettualità della Regione Toscana. Il nostro primo obiettivo – spiega Valtere Giovannini, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese – è non far mancare mai nulla ai nostri pazienti e, soprattutto in questo momento, dire loro che per qualsiasi cosa noi ci siamo. Anche Internet può essere un prezioso alleato in questo periodo, permettendoci di rimodulare la nostra offerta e il nostro modo di lavorare».

Per quanto riguarda i consulti per i pazienti in cura presso l’UOC Psichiatria, come spiega il professor Fagiolini: «Oltre il 90% delle visite ambulatoriali viene effettuato via telefono o web. Abbiamo assegnato lo stesso periodo di tempo normalmente impiegato per una visita, al consulto web o alla telefonata, con ottimi risultati. Per i pazienti più gravi, abbiamo continuato le visite di persona ma con particolari precauzioni. Visitiamo in stanze ampie, indossiamo e facciamo indossare una mascherina chirurgica, manteniamo una distanza adeguata per i colloqui e chiediamo al paziente e al nostro personale di non parlare quando sono a distanza più ravvicinata. Abbiamo notato, non senza un’iniziale sorpresa – prosegue lo psichiatra – che per molti dei pazienti che seguiamo in via telematica, la qualità della visita ‘virtuale’ è meno stressante delle visite fatte di persona, in ospedale. Il sistema funziona bene e in effetti, in questo periodo, una visita per telefono o in videochiamata può favorire un’atmosfera più rilassata e permettere un contatto addirittura più stretto di una visita di persona».

donatocasella2020I consulti medici alle donne con tumore al seno sono garantiti grazie ai professionisti dell’UOC Chirurgia Oncologica della mammella, come spiega il dottor Donato Casella: «Vogliamo continuare a trattare i casi oncologici con estrema rapidità ed efficienza e, in tal senso, il web può rappresentare sicuramente un valido aiuto. Essere vicini alle donne è fondamentale – spiega Casella –. Il tumore al seno è già di per sé una malattia che mina profondamente l’animo femminile, oltre a mettere in discussione le certezze e la quotidianità e, in una situazione come quella legata all’emergenza nazionale Covid-19, che può causare anche un abbattimento psicologico delle pazienti, è fondamentale non lasciare mai sole le donne. Il nostro messaggio è molto chiaro: state a casa, noi ci siamo sempre per voi».

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: oltre 10.000 km e 24 servizi in neppure 10 giorni per le tre ambulanze delle Misericordie toscane trasformate in ‘Centri mobili di rianimazione’
Articolo successivo Fornitura ausili assorbenti: alcune variazioni nel servizio

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.