• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: oltre 10.000 km e 24 servizi in neppure 10 giorni per le tre ambulanze delle Misericordie toscane trasformate in ‘Centri mobili di rianimazione’

3 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus ambulanze misericordie toscanaHanno già percorso oltre 10.000 chilometri ed effettuato 24 servizi in tutta Italia, in neppure 10 giorni, le tre ambulanze della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana trasformate in ‘Centri mobili di rianimazione’ per malati di coronavirus, grazie ad una serie di apparecchiature che sono state acquistate col contributo di Fondazione CR Firenze. Un primo bilancio è stato fatto dal Presidente della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana Alberto Corsinovi che stamani, in pPiazza Santa Croce, ha voluto mostrare i veicoli al Presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori.

In ciascuna ambulanza è stato allestito un letto mobile di rianimazione dotato di ventilatori polmonari, pompe ad infusione e defibrillatore, predisposto per il bio-contenimento ad alta intensità, come lo sono i letti di rianimazione presenti negli ospedali. Ciò ha consentito di trasportare nella massima sicurezza i malati di coronavirus tra e verso i reparti di terapia intensiva o da un pronto soccorso ad altri reparti.

“Abbiamo compiuto servizi ben oltre ai confini della regione – ha spiegato Corsinovi – e tante persone sono state curate e salvate grazie alla tempestività degli spostamenti. Come sapevamo, mezzi di questo tipo costituiscono un prezioso tassello alla catena dell’assistenza ai malati di Covid e abbiamo avuto tante richieste di informazioni da presidi sanitari di altre regioni per montare queste attrezzature anche sui loro veicoli. Per questo non possiamo che ringraziare di tutto cuore la Fondazione CR Firenze che ha risposto con grande prontezza alla nostra richiesta”.

”Non possiamo che essere grati alle Misericordie – ha detto il presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori – per quanto stanno facendo in queste settimane assieme a tutto il personale sanitario a cui deve andare tutta la nostra riconoscenza. Nessuno si salva da solo e questo nostro intervento, assieme alle tante iniziative che si stanno concretizzando in questi giorni anche grazie ai nostri contributi, dimostrano quanto sia ampia e generosa la catena di solidarietà che sa mettere in moto il nostro territorio. Noi ci siamo e continueremo a sostenere le tante richieste che ci vengono presentate dalle varie realtà del Terzo Settore”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme: richieste aperte per i buoni spesa per singoli o nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus
Articolo successivo Consulti medici via web: partono due sperimentazioni alle Scotte con la Psichiatria e la Chirurgia Oncologica della mammella – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.