• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus, a Siena la solidarietà non si ferma: ecco i servizi delle associazioni per l’emergenza

23 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cesvot logo650Il volontariato toscano non si ferma. Cesvot, Centro Servizi Volontariato Toscana, ha aperto straordinariamente una sezione del sito www.cesvot.it per fornire in tempo reale una lista costantemente aggiornata sulle iniziative e i servizi proposti dalle associazioni di volontari su tutto il territorio toscano, in modo da informare i cittadini sui servizi di assistenza disponibili.

Molti i servizi attivati, dalla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, ai colloqui di sostegno psicologico L’invito, rivolto a tutte le associazioni, è di segnalare a Cesvot i nuovi servizi e le attività di assistenza attivati in questi giorni in modo da informare tempestivamente i cittadini.

“È importante che il volontariato non si fermi e resti al servizio della comunità, soprattutto in questo periodo in cui, per le persone più fragili, anche svolgere le più semplici attività quotidiane come la spesa può essere rischioso – afferma Federico Gelli, presidente di Cesvot -. Sono sempre di più le associazioni di volontariato toscane che hanno attivato in questi giorni servizi sociali di assistenza. Grazie al grande spirito di solidarietà di molte persone, il volontariato toscano offre il suo impegno concreto e quotidiano per affrontare l’emergenza.”

Il presidente di Cesvot coglie l’occasione per ringraziare i tanti volontari operativi sul territorio senza però dimenticare l’invito a tutelarsi “Oggi più che mai abbiamo bisogno delle attività che svolge il Terzo settore in tutte le sue forme – spiega Gelli – con la dimostrazione, ancora una volta, di quanto possano essere di vitale importanza. E’ però importante ricordare a tutti, associazioni e volontari, che è necessario rispettare tutte le indicazioni che ci arrivano dal Governo per contenere l’espansione del virus. Ogni attività di volontariato deve essere quindi autorizzata e sicura mettere in in pratica tutte le precauzioni comportamentali (ad es. mascherina e guanti, se si consegna la spesa e/o farmaci a una persona, lasciare comunque la spesa fuori dalla porta, e sconsigliare servizi a volontari di oltre 65 anni ). Infine – conclude Gelli – il nostro invito alle associazioni che hanno i mezzi per aiutare, di mettersi in contatto con le istituzioni dei territori di riferimento perché mai come oggi è importante garantire un elevato livello di collaborazione e coordinamento.”

Al seguente link https://www.cesvot.it/cesvot-sul-territorio/la-solidarieta-non-si-ferma-siena le iniziative proposte dalle associazioni di volontariato nel territorio di Siena e provincia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVia alle ricette tramite SMS: la soluzione Toscana per l’Italia
Articolo successivo Proposta del Pd provinciale di Siena: ”Tavolo di coordinamento tra enti locali, categorie economiche, sindacati e volontariato”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.