• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Emergenza Coronavirus: ChiantiBanca a sostegno di strutture sanitarie, soci e clienti

19 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La donazione, a cui si aggiungono i 10.000 euro stanziati da ChiantiMutua, sarà destinata all’acquisto di strumentazione e materiali sanitari da distribuire in vari ospedali dei territori su cui ChiantiBanca è presente.

“Siamo orgogliosi di dare il nostro aiuto a strutture impegnate giorno e notte per combattere il nemico del momento – le parole del presidente Cristiano Iacopozzi -. Stanno operando con impegno instancabile e ammirevole nel territorio dove la banca opera: con grande senso di responsabilità, ci sentiamo coinvolti e partecipi verso il loro operato. Vogliamo far sentire vicinanza e sostegno a chi sta dedicando la propria vita al bene altrui: la situazione è pesantissima ma confidiamo nella storica capacità degli italiani di risollevarsi anche dai momenti più bui”.

ChiantiBanca, inoltre, appoggia al pari di tutte le aziende del credito cooperativo, l’iniziativa “#Terapie intensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono”, lanciata dalle Capogruppo del settore con il supporto di Federcasse e rivolta a personale dipendente, soci, clienti e comunità locali per sostenere le Unità di terapia intensiva e sub-intensiva degli ospedali e l’acquisto di apparecchiature mediche in coordinamento con il Ministero della Salute. Questo l’Iban del conto corrente dedicato: IT84W0800003200000800032006.

Aiuti alle strutture sanitarie ma anche sostegno concreto a soci e clienti, dando risposte in tempi rapidi e creando una corsia privilegiata per le richieste di moratoria e sospensione dei mutui che arriveranno in conseguenza del momento. “Stiamo mettendo in campo tutte le forze a nostra disposizione, di concerto con la Capogruppo Iccrea, per dare il supporto necessario alle comunità – dice il direttore generale Mirco Romoli, che trova spunto nei valori del credito cooperativo per alzare ancor più l’attenzione verso i bisogni di soci e clienti. “I nostri dipendenti si stanno adoperando con straordinario impegno pur operando in condizioni di comprensibile difficoltà. A loro dico grazie, come dico grazie alla clientela che non si è fatta travolgere dalle emozioni del momento e ha seguito le nostre indicazioni, in linea con quanto previsto dall’intero mondo bancario: limitare gli accessi alle filiali unicamente per ragioni di urgenza, usare le casse automatiche, le aree self, i bancomat evoluti e tutti gli strumenti telematici a disposizione, su cui continueremo a investire. Particolarmente apprezzato è risultato essere il numero verde (800171212) attivato per gestire rapidamente le richieste dei clienti: non resterà un servizio circoscritto all’emergenza, lo renderemo ancor più strutturato perché i ritorni sono alquanto positivi. Percorreremo tutte le strade per aiutare soci e clienti a ripartire rapidamente dopo questa fase di difficoltà”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteForza Italia Siena: ”Forti preoccupazioni per il settore dell’accoglienza turistica”
Articolo successivo Chiusi: altre due persone positive al Covid-19. I contagiati sono 24

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.