• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: altre due persone positive al Covid-19. I contagiati sono 24

19 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

juribettollini ordinanza coronavirusAumentano i casi di Covid-19 nel Comune di Chiusi. Nelle ultime 24 ore i risultati dei tamponi effettuati dalla asl hanno accertato la positività al virus per altre due persone facendo, così, salire il numero totale a 24. Il personale sanitario è, dunque, adesso impegnato a individuare i contatti qualificati avuti dai nuovi casi in modo da circoscrivere il campo di azione e diminuire il rischio di ulteriore contagio.

“I giorni del picco, i giorni più difficili sono arrivati – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – e purtroppo non possiamo che constatare la correttezza di quanto annunciato dagli esperti nei giorni passati. Stiamo vivendo ore cruciali nelle quali molto probabilmente vedremo un generale aumento dei casi positivi al Coronavirus non solo nella nostra città, ma a livello nazionale. Ovviamente non possiamo nascondere un normale senso di preoccupazione, ma è altrettanto importante non perdere la lucidità e continuare ad attuare tutte le azioni necessarie al confinamento del virus in un cerchio di persone più limitato possibile. A questo scopo, come amministrazione comunale, abbiamo deciso di aumentare le restrizioni al fine di “costringere” le persone a rimanere a casa il più possibile. Alla chiusura dei parchi e dei giardini pubblici, tra cui il lago abbiamo dovuto aggiungere il divieto di qualunque lotteria e gioco lecito nei tabacchi e oggi anche la chiusura del sentiero della bonifica. Tutte queste misure non sono prese a cuore leggero, ma purtroppo l’unico modo che abbiamo per contrastare il virus è quello di limitare la nostra libertà uscendo di casa solo ed esclusivamente per motivi di emergenza e comprovata esigenza. E’ assurdo che ancora oggi tante persone vadano alla ricerca di scuse banali e stupide per uscire di casa e non si sia compresa la gravità e pericolosità dei giorni che stiamo vivendo. Le persone muoiono di Coronavirus e se in Italia non inizieremo a comportarci e ad agire come una vera comunità unita sarà veramente dura uscire dall’emergenza. Lancio un appello anche alla Regione Toscana, che ringrazio per il lavoro che sta svolgendo, ad accelerare i tempi per effettuare lo screening di massa giustamente proposto dal nostro Presidente Rossi. E’ l’unico modo che abbiamo per individuare i casi positivi e attuare le misure sanitarie necessarie. Un abbraccio sincero a tutti gli operatori sanitari che continuano a lavorare in continua apnea, ma senza mollare di un centimetro e un abbraccio anche a tutte le persone contagiate nella nostra città che per fortuna, nella maggior parte dei casi, non hanno un quadro clinico troppo preoccupante. Sono sicuro che torneremo presto ad abbracciarci e sarà ancora più bello sentire di nuovo il contatto umano, ma per fare questo oggi dobbiamo, invece, isolarci e stare lontani. Rimaniamo a casa e presto torneremo alla normalità.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmergenza Coronavirus: ChiantiBanca a sostegno di strutture sanitarie, soci e clienti
Articolo successivo Coronavirus, 15 nuovi casi in provincia di Siena. La situazione per zone

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.