• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Violazione norme spostamenti Coronavirus, controlli e sei denunce della Polizia di Stato a Siena

17 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I controlli in borghese, in particolare, da parte dei poliziotti della Squadra Mobile vengono attuati per prevenire indebiti spostamenti dei cittadini che, in totale dispregio delle prescrizioni normative, costituiscono un rischio per la salute pubblica.

Evidentemente c’è un settore, quello della prostituzione in appartamento, che sembra non curarsi troppo delle limitazioni agli spostamenti.

I poliziotti hanno notato durante i controlli che un uomo residente nella zona di San Miniato a Siena, nel pomeriggio di ieri, domenica 16 marzo, dopo essere uscito di casa, è salito a bordo di un taxi, scendendo nei pressi di un appartamento, dove subito è entrato.

I poliziotti, intuendo che lo spostamento non era giustificato né da motivi di lavoro, né di salute né di necessità, lo hanno pedinato e poi hanno deciso di entrare nell’appartamento per vedere cosa stesse accadendo.

All’interno, oltre all’uomo, c’erano altre tre donne, straniere e regolari sul territorio nazionale, che hanno riferito di prostituirsi e di essere in attesa di altri clienti.

L’uomo, 54 anni, in preda al panico, prima ha riferito di essere andato in farmacia “per comprare un medicinale”, subito dopo, incalzato dagli inquirenti, ha ammesso di essere un cliente e di essersi recato nell’appartamento per consumare un rapporto sessuale.

Accompagnato in Questura per accertamenti, è stato poi denunciato per l’inosservanza delle misure emesse dal Governo per contenere la diffusione del Covid-19.

Altri controlli sono stati effettuati in uniforme dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, alcuni d’iniziativa e altri a seguito di segnalazione.

In particolare, nel pomeriggio, è stato fermato uno straniero di 36 anni, tunisino, a bordo della propria autovettura che, sprovvisto di autocertificazione, ha riferito di essere andato a far la spesa.
Peccato però che dallo scontrino del negozio dove era indicato solo il prezzo di una confezione di uova, risultava un orario di ben due ore precedenti il controllo. L’uomo è stato quindi denunciato.

Altri quattro giovani sui vent’anni, 3 di nazionalità albanese e uno colombiana, sono stati denunciati perché stavano assembrati ai giardini di Taverne D’Arbia.

I 4, peraltro già noti alle forze di polizia per i precedenti, erano stati segnalati al 113, alle 21.30 circa, da alcuni cittadini. Sono stati trovati dai poliziotti seduti sulle panchine in posizione ravvicinata, intenti a consumare bevande alcoliche.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAou Senese, i primi 23 infermieri assunti a tempo indeterminato hanno firmato il contratto
Articolo successivo Sunia Siena: ”Coronavirus: misure urgenti per morosità e contributi affitti”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.