• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Emergenza-coronavirus: Banca Valdichiana a sostegno di famiglie e imprese

16 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro banconote500 650 2Quindici milioni di euro per finanziamenti a famiglie e imprese, sospensione del pagamento delle rate di mutuo. Queste le iniziative assunte da Banca Valdichiana – Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano per offrire un sostegno alla comunità, colpita dall’emergenza- coronavirus. Il Consiglio di Amministrazione della banca ha deliberato le varie misure, rendendole anche immediatamente effettive.

“Sono questi i momenti in cui la banca del territorio dimostra quanto sia prezioso il suo ruolo e, al contempo, tutta la sua “utilità” afferma il presidente di Banca Valdichiana, Fabio Tamagnini. “Il blocco pressoché integrale delle attività economiche, necessario per fronteggiare il dilagare dei contagi, ha avuto immediate ripercussioni sulla nostra area di competenza, soprattutto per il comparto del turismo che, alle soglie di una nuova stagione, si è come “congelato”. Fedeli alla nostra funzione mutualistica, abbiamo messo a punto ed approvato questi due provvedimenti entrambi destinati ad aiutare privati ed imprese, uno mettendo a disposizione liquidità, l’altro alleviando gli impegni economici”.

“Cinque milioni di finanziamenti sono stati già stanziati per le famiglie, dieci milioni per le imprese” spiega il sirettore fenerale Danilo Trabacca. “I tassi sono estremamente vantaggiosi per tutti e ancor più nel caso dei soci, gli importi massimi finanziabili sono, rispettivamente, di 5.000 e 50.000 Euro. Per quanto riguarda la sospensione del pagamento delle rate dei mutui – precisa Trabacca – siamo soggetti alle misure preannunciate dal Governo che dovrebbero già rafforzare quelle assunte all’inizio di marzo, a favore dei lavoratori sospesi o in regime di riduzione oraria. In ogni caso, noi abbiamo deliberato e possiamo quindi rassicurare la clientela”.

“Sul piano strettamente operativo – spiega Enrico Zagari, responsabile Area mercato Banca Valdichiana – abbiamo disposto percorsi autorizzativi particolarmente agevolati che consentiranno a soci e clienti di ricevere molto velocemente il finanziamento richiesto. Per quanto riguarda la durata massima del rimborso, è stata fissata in cinque anni per le famiglie (60 rate mensili di importo pari a circa 80 euro) e in 36 mesi, con 12 di preammortamento, per le imprese. Per accedere al piano di interventi gli interessati dovranno presentare un’autocertificazione con le motivazioni alla base della richiesta”.

Si ricorda che le filiali di Banca Valdichiana osservano l’orario ridotto di apertura 8.20 – 13.20 e che l’operatività viene garantita nel rigoroso rispetto delle norme di sicurezza per gli addetti e l’utenza. La banca rinnova la raccomandazione alla clientela a recarsi in banca solo per le esigenze veramente urgenti. La maggior parte delle operazioni può essere svolta attraverso home banking, sportelli automatici e casse intelligenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDall’Università di Siena una nuova sofisticata tecnologia per raccogliere dati chimici direttamente sul campo
Articolo successivo Poggibonsi, attivato il servizio di spesa a domicilio per soggetti fragili

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

È nata Destinazione Terzo Polo, la nuova lista a sostegno di Castagnini sindaco

28 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.