• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Codice Rosa, approvato il programma delle attività

10 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

codicerosa regionetoscana650Approvato con delibera di Giunta il programma delle attività della Rete regionale Codice Rosa per l’anno 2020, finalizzato allo sviluppo di azioni coordinate, efficaci e omogenee sull’intero territorio toscano. Il programma prevede il completamento dei percorsi di accoglienza entro le 72 ore dall’evento in emergenza, l’attivazione di audit in caso di criticità nelle azioni della Rete, iniziative di sensibilizzazione per contrastare i crimini di odio, aggiornamento di strumenti operativi. Anche per il 2020 sono previsti eventi formativi multidisciplinari, per i quali sono stati stanziati 20mila euro.

“Anche quest’anno è stato predisposto il programma delle attività per lo sviluppo della Rete del Codice Rosa in modo da continuare a garantire risposte immediate alle esigenze di cura di tutte le vittime di violenza o di violenza sessuale – ha dichiarato l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi -. Il programma, appena approvato, va a consolidare e a sviluppare ulteriormente le attività della Rete, che svolge un ruolo importante di coordinamento tra le diverse istituzioni e competenze, con l’obiettivo principale di dare continuità alle cure erogate nei pronto soccorso. Grazie a questo tipo di organizzazione sono stati raggiunti risultati significati, ma non possiamo abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a essere vigili per prevenire i reati e proteggere le vittime, in particolare donne, bambini e anziani. Queste persone, di cui vengono violati i diritti umani, hanno bisogno di tutta la nostra attenzione e assistenza. La Rete serve a questo, anche a identificare i colpevoli perché vengano puniti”.

LINK ai dettagli sul percorso Codice Rosa

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, chiusi gli sportelli dell’Ufficio immigrazione della Questura
Articolo successivo Servizi di Tpl: la cadenza ”non scolastica” resterà valida fino al 3 aprile

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, il ‘Trio Rinaldo’ dalla Sala Rosa al Quirinale

25 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.