• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Numero verde per la segnalazione Covid-19: l’Ausl Toscana sud est potenzia le capacità di risposta

9 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la Direzione aziendale della AUSL Toscana sud est ha rafforzato, sin da subito, la capacità di risposta all’utenza incrementando con circa dieci persone la dotazione di personale.

Rispondono anche le linee 0564 485573, 0577 536022 e 0575 255815. L’AUSL ha attivato anche il servizio di messaggistica istantanea di whatsapp a cui sottoporre domande al numero 366 6382531.

I contatti indirizzati al numero verde hanno subito un esponenziale incremento per le telefonate di cittadini non residenti in Toscana che negli ultimi giorni si sono trasferiti nel territorio della AUSL Toscana sud est da zone dichiarate rosse da parte del Governo con le disposizioni del DPCM dell’8 marzo 2020.

A questi e a chiunque faccia ingresso in Toscana, o lo abbia fatto negli ultimi quattordici giorni, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, l’AUSL ricorda che è fatto obbligo, così come disposto dall’Ordinanza n. 8 del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, di procedere all’isolamento fiduciario volontario in casa dal giorno dell’ultima esposizione. Tale circostanza deve essere comunicata al proprio medico di medicina generale e ai contatti aziendali.

I cittadini per comunicare la presenza sul territorio della AUSL Toscana sud est ai Servizi di Igiene Pubblica dei Dipartimenti di prevenzione e per evitare d’intasare le linee telefoniche, possono utilizzare l’e-mail messa a disposizione dalla AUSL Toscana sud est (rientroincina@uslsudest.toscana.it).

L’Azienda USL Toscana sud est specifica nuovamente che, qualora si fosse in presenza di sintomi gravi, è opportuno contattare il 118 e non recarsi autonomamente ai Pronto Soccorso aziendali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoliclinico di Siena: sospensione dell’attività in libera professione e tampone a tutti i pazienti che necessitano di ricovero – VIDEO
Articolo successivo Siena, sedute della Giunta su Skype per non bloccare l’attività del Comune

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.