• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Policlinico di Siena: sospensione dell’attività in libera professione e tampone a tutti i pazienti che necessitano di ricovero – VIDEO

9 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico2019Potenziamento delle misure di contenimento al policlinico Santa Maria alle Scotte per la tutela della salute pubblica in relazione alla progressione dell’emergenza nazionale legata all’infezione COVID-19.

La direzione aziendale ha disposto ulteriori misure per limitare il numero dei cittadini in visita in ospedale al fine di ridurre le possibilità di contagio: viene chiusa l’attività medico-diagnostica in libera professione; non è più consentito sostare nelle sale di attesa e sono stati limitati gli stessi posti a sedere, per garantire la distanza di almeno 1 metro tra le persone presenti. Verrà inoltre effettuato il tampone a tutti i pazienti che necessitano di ricovero, per tutelare al massimo la salute di tutte le persone presenti in ospedale, professionisti e pazienti.

«E’ arrivato il momento di tutelare ancora di più il nostro ospedale e quindi tutta la comunità – afferma Valtere Giovannini, direttore generale – dobbiamo salvaguardare l’ospedale, i professionisti ed i pazienti perché in questo momento è fondamentale evitare falle nel sistema e prepararci a tutte le possibili necessità future. L’esperienza drammatica che stanno vivendo importanti ospedali in regioni a noi vicine – prosegue Giovannini – ci ammonisce di non commettere gli stessi errori, e noi abbiamo ancora il tempo per farlo».

L’importanza di salvaguardare l’ospedale viene ribadita anche dall’assessore alla Sanità del Comune di Siena, Francesca Appolloni, che dichiara: «Chiedo a tutti i cittadini di stare a casa e di rivolgersi all’ospedale solo in caso di urgenza. Siamo al vostro fianco e le istituzioni stanno lavorando congiuntamente per garantire la sicurezza di tutti, ma è necessario uno sforzo comune per la tutela della salute, come bene individuale e collettivo. Ricordo a tutti che in caso di necessità e dubbi sul COVID-19 è possibile chiamare il numero verde della Regione Toscana 800556060 o il numero dedicato del Ministero della Salute 1500. Per chi ha avuto contatti con persone positive al COVID-19 – conclude Appolloni – o con cittadini delle zone rosse e delle aree di rischio negli ultimi 14 giorni, c’è un numero dedicato per ogni ASL e, per l’Azienda USL Toscana sudest è 800 579579, da usare solo in questi casi».

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, i dati ufficiali dalla Regione Toscana di lunedì 9 marzo: 43 nuovi casi positivi
Articolo successivo Numero verde per la segnalazione Covid-19: l’Ausl Toscana sud est potenzia le capacità di risposta

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.