• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Covid-19, ai Licei Poliziani suona la campanella virtuale

7 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo alle misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 2020, i Licei Poliziani si organizzano e sono pronti per la didattica online.

Una sorta di classe virtuale sfruttando i mezzi tecnologici a disposizione, da lunedì 9 marzo 2020 anche i Licei Poliziani, come sta accadendo in molte scuole d’Italia, adottano le modalità di insegnamento telematico e le attività didattiche verranno erogate tramite piattaforme informatiche sincrone secondo l’orario previsto di ciascun docente.

Tutti i docenti dovranno provvedere a compilare un registro elettronico per l’attività didattica ordinaria che verrà erogata tramite piattaforma Mastercom (registro elettronico). Per consentire un adeguato riposo dall’uso dei terminali e uno svincolo dalle postazioni informatiche personali utile alla rigenerazione psicofisica delle studentesse e degli studenti, le lezioni dureranno non più di 50minuti. Gli insegnati, oltre che dare lezione, possono assegnare compiti ed effettuare prove di verifica. In questo modo gli studenti saranno responsabilizzati dalle famiglie e dal proprio senso del dovere, perché l’efficacia dello sforzo del corpo insegnante non venga vanificato e soprattutto non venga perso il programma annuale.

All’incontro tecnico-organizzativo dei Licei Poliziani, oltre al dirigente scolastico Marco Mosconi, erano presenti 80 professori, tutti pronti a sperimentare questa nuova tecnica d’insegnamento: “Ringrazio ancora i docenti, i tecnici e gli uffici, che hanno permesso in due giorni di attivare la modalità di lezione on line, ma soprattutto ringrazio tutto il corpo docente per la passione, la dedizione, la professionalità la disponibilità e il forte senso di appartenenza all’Istituto e ai vostri studenti anche in momenti difficili come quello che stiamo attraversando”, interviene il dirigente scolastico Marco Mosconi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, tende per il triage davanti ai penitenziari della Toscana
Articolo successivo SR429 tra Poggibonsi e Certaldo, riqualificazione e messa in sicurezza al via

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.