• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
  • Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”
  • Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Variante di Staggia, parte la progettazione esecutiva

27 Febbraio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il settore valutazione di impatto ambientale della Regione Toscana comunica che non sarà necessaria la Via, in questo modo viene aperta la strada alla nuova fase della progettazione, che avverrà senza ulteriori allungamenti nei tempi.

“Sarà possibili iniziare a progettare questa nuova infrastruttura, necessaria per liberare dal traffico il centro abitato di Staggia senese”. A dirlo l’assessore regionale alla mobilità Vincenzo Ceccarelli, che continua: “La verifica di assoggettabilità a VIA è stata avviata formalmente lo scorso 24 luglio ed a settembre sono state richieste valutazioni integrative soprattutto riguardo all’impatto acustico. Questo ha comportato una nuova fase di elaborazione e valutazione del progetto che, vista la non assoggettabilità a Via, si dovrebbe concludere entro breve con il giudizio di compatibilità ambientale”.

Il progetto originario della variante ad ovest dell’abitato, redatto dal settore Programmazione viabilità regionale nel 2011 in accordo con la Provincia di Siena, prevedeva due lotti esecutivi, il primo (dal valore di € 2.700.000) individuato tra la SR 2 Cassia Nord e la SP 70 con una estensione di circa 500 m, il II lotto (€ 4.300.000) tra la SP 70 e la SR Cassia Sud con una estensione di circa 1000 m. L’aggiornamento progettuale ha migliorato l’andamento plano-altimetrico stradale e la geometria delle intersezioni a rotatoria.

“Con l’esclusione della Via della variante alla Cassia relativa all’abitato senese viene meno uno scoglio importante nell’iter per la realizzazione di quest’opera. Può quindi ripartire la fase progettuale che mi auguro si concluda nel più breve tempo possibile”. Così il consigliere del Pd in Regione Simone Bezzini che già due anni fa insieme all’assessore Ceccarelli e al sindaco Bussagli di Poggibonsi si etra impegnato per ottenere dal Governo 7 milioni di finanziamento per garantire la copertura finanziaria al progetto. “Abbiamo continuato a seguire passo passo nel tempo – prosegue Bezzini- e con il massimo impegno e attenzione l’andamento dell’opera e tutto il percorso difficile e complesso e oggi raccogliamo frutti importanti. Continueremo a lavorare finché non si arriverà alla realizzazione completa di questo intervento atteso da tanti anni dai cittadini e che serve a migliorare la viabilità per gli abitanti di Staggia senese determinando così anche un innalzamento della qualità di vita del territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, Regione Toscana: due nuovi casi sospetti positivi in Toscana, uno sull’Amiata, in attesa di validazione
Next Article Distributore di carburante non espone correttamente i prezzi: sanzionato dalla Finanza

RACCOMANDATI PER TE

Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Marilena Caciorgna con la copertina del volume Un libro di marmo
ARTE e CULTURA

“Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena

10 Giugno 2023
Lodovica Martelli e Filippo Cecconi
SALUTE e BENESSERE

Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese

10 Giugno 2023
Ingresso del liceo classico "Angelo Poliziano" di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani

10 Giugno 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
Appartamento affitto chiavi
SIENA

Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”

10 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.