• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: al via la nuova edizione di Energicamente, il progetto nazionale di formazione digitale su innovazione energetica e consumo sostenibile

12 Febbraio 20205 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

energicamente2020Estra S.p.A. – tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo anche nella vendita di energia elettrica – presenta la nona edizione di Energicamente, il progetto didattico a promozione della formazione digitale sui temi dell’innovazione energetica e del consumo sostenibile.

L’iniziativa, a carattere nazionale, si rivolge agli studenti, insegnanti e famiglie dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Al centro del progetto il percorso ludico-didattico, realizzato in collaborazione con La Fabbrica di Milano, che accompagna i ragazzi in modo interattivo con un innovativo approccio digitale; la formazione avviene, infatti, sulla piattaforma web dedicata di Energicamente (https://www.energicamenteonline.it/) in cui si riunisce online l’EstraCommunity, composta da studenti (delle scuole primarie e secondarie di primo grado) e insegnanti provenienti da tutta Italia.

Ai docenti che hanno aderito a Energicamente, Estra insieme a Legambiente Scuola e Formazione, la sezione di Legambiente dedicata ai temi della didattica, offre un corso di formazione strutturato. Un vero e proprio supporto metodologico nella progettazione, gestione e valutazione del percorso in classe, incentrato sulla promozione di competenze di cittadinanza. Il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca come formazione da 25 ore.

Dalla sostenibilità al risparmio energetico, dall’uso razionale dell’energia a livello domestico alle innovazioni tecnologiche ecocompatibili, molteplici i temi protagonisti del progetto che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sui valori della tutela ambientale e dell’utilizzo ecocompatibile dell’energia. I moduli approfonditi traggono origine dal nome di ESTRA: Energia, Sviluppo sostenibile, Tecnologia, Riduzione dei consumi e Ambiente.

I giochi interattivi (EstraExperience) che rappresentano l’approccio ludico del progetto si accompagnano alla parte di formazione vera e propria con lezioni interattive online di approfondimento (EstraLesson), quiz di verifica e approfondimenti in classe con i docenti coinvolti. Grazie ai contenuti e all’approccio didattico, i ragazzi hanno l’opportunità di maturare conoscenze mirate così come lo sviluppo di competenze trasversali (soft e hard skills) ad hoc come creatività, spirito di iniziativa, capacità di lavorare in team e orientamento al risultato.

Il percorso ludico didattico si conclude con la possibilità, rivolta alle classi di studenti, di partecipare al concorso “Energia in Squadra” (aperto fino al 19 marzo 2020). I ragazzi, suddivisi in squadre, realizzano un elaborato creativo (video, device digitale innovativo, gioco) sull’energia in cui condensano le conoscenze apprese. Il premio verrà assegnato agli otto migliori progetti multidisciplinari sul tema. In palio per i vincitori l’EstraDay, una giornata speciale all’insegna dell’energia, dedicata alla loro scuola, in cui potranno mettere in pratica divertendosi i contenuti di Energicamente. Il 30 aprile 2020 si chiude, invece, la possibilità di partecipare al concorso dedicato alle famiglie dei ragazzi che aderiscono a Energicamente. Per i più preparati sul consumo sostenibile in premio prodotti smart living.

Relativamente ai temi dell’Alternanza Scuola-Lavoro il progetto è stato curato in collaborazione con Civicamente di Padenghe sul Garda e inserito nei protocolli nazionali. Si tratta di un’occasione importante per valorizzare le competenze e orientare gli studenti nelle scelte per il loro futuro. Il percorso si svolge sulla piattaforma di e-learning Youtilities e prevede la formazione di una classe virtuale che partecipa così ad attività interattive sull’efficientamento energetico, arricchite da documentazioni per lo studio individuale.

energicamente repertorio“Siamo orgogliosi di presentare la nuova edizione di Energicamente con la quale intendiamo contribuire in modo proattivo allo sviluppo di una cultura dell’energia sostenibile” – ha dichiarato Francesco Macrì, Presidente di Estra. – “Il successo delle precedenti edizioni ci rende consapevoli delle enormi potenzialità di questo progetto e testimonia il nostro impegno diretto, a fianco di partner strategici, per la formazione dei giovani su tali temi e per la costruzione di un modello di cittadinanza imperniato sui valori dell’uso responsabile dell’energia e del rispetto dell’ambiente”.

“La sostenibilità è l’orizzonte verso il quale le scuole stanno orientando la propria didattica per rinnovarla e dare risposte concrete alla spiccata sensibilità ambientale delle nuove generazioni. Energicamente” – ha dichiarato Vanessa Pallucchi, Vice Presidente di Legambiente Nazionale – “lavora in tal senso su tutti i fronti: sui docenti, che vogliono acquisire stimoli e strumenti per aggiornarsi, e sugli studenti, che, grazie al progetto, operano sia nel virtuale che nel reale per una maggiore capacità di incidere concretamente nel cambiamento dei propri stili di vita in chiave sostenibile”.

Per partecipare a Energicamente occorre iscriversi sulla piattaforma https://www.energicamenteonline.it/.


Estra

Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010. Ad oggi i 4 soci di Estra (Consiag, Coingas, Intesa e Viva Servizi), rappresentano 139 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena.
Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia ed è attivo nella distribuzione e vendita di gas naturale e di gpl, nella vendita di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: venerdì 14 febbraio si riunisce il Consiglio comunale
Articolo successivo Nuove tappe per ”Il Pegaso e il Leone”: il libro di Simone Bezzini giovedì a San Rocco a Pilli, sabato a Radda

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.