• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Pronto Soccorso di Siena, al via il check-in pre-triage per isolare eventuali casi sospetti di Coronavirus – VIDEO

11 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

prontosoccorso pretriage2020Attivo dalle ore 8 di mercoledì 12 febbraio il servizio di check-in pre-triage di Pronto Soccorso al policlinico Santa Maria alle Scotte, ideato per ottemperare alle raccomandazioni per la gestione dell’emergenza nazionale per il Coronavirus, finalizzate ad indirizzare i pazienti al percorso più idoneo rispetto alle loro esigenze di cura.

«Si tratta di una misura preventiva a tutela di pazienti, visitatori e nostri professionisti – spiega il direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Roberto Gusinu -. In caso di autopresentazione, tramite una struttura provvisoria posta all’ingresso con opportuna segnaletica, personale specializzato del Pronto Soccorso effettuerà una valutazione preliminare sui pazienti in arrivo mirata, in caso di necessità, ad indirizzare eventuali casi sospetti (sia adulti che pediatrici) ad uno specifico percorso di presa in carico ed eventuale isolamento».

Per tutto questo, l’unico modalità di accesso al Pronto Soccorso è l’ingresso esterno (lotto DEA, piano 4S): gli altri passaggi interni non possono essere utilizzati. «Davanti all’ingresso del Pronto Soccorso – aggiunge Gusinu – è inoltre già presente un addetto alla vigilanza che aiuta gli utenti ad orientarsi e ricorda a tutti effettuare il lavaggio delle mani in entrata e in uscita dal Pronto Soccorso, utilizzando gli appositi dispenser di gel alcolico allestiti nell’area. La nuova procedura è stata testata e approvata dalla task force interna dell’Aou Senese – conclude Gusinu -. È molto importante, soprattutto in questa fase, mettere in campo tutte le azioni a tutela della salute pubblica di prevenzione e contenimento di un’eventuale infezione. Ringrazio tutti i professionisti che hanno lavorato con grande impegno in questi giorni per predisporre i percorsi, testarli con specifiche esercitazioni e allestire in tempi rapidi tutte le aree dedicate».

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Ma noi chi siamo?”, la mostra di Alessandra Zini alla Galleria Olmastroni di Siena
Articolo successivo Gozzano-Pianese, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.