• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Azienda italiana di produzione e commercio Chianti evade 1,5 milioni di euro registrando la sede legale a Miami

10 Febbraio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli approfondimenti esperiti sull’operatività dell’azienda vitivinicola hanno consentito di evidenziare la marginalità della produzione rispetto all’ammontare degli affari complessivamente realizzati attraverso la commercializzazione, in tutto il mondo, di vino di varie DOCG nazionali.

Le indagini hanno infatti disvelato una complessa struttura organizzata in diverse compagini aziendali, il cui centro direzionale è risultato da ultimo a Bologna dove, in un appartamento, gli investigatori hanno rinvenuto e reperito moltissima documentazione artatamente occultata.

Il successivo esame di essa ha permesso di ricostruire l’iter costitutivo della società, avvenuto nel 2014 nell’alessandrino. La società però, per eludere il Fisco italiano, aveva dichiarato la propria sede legale a Miami, nello stato della Florida (U.S.A.), dove la legislazione fiscale risulta particolarmente favorevole. In realtà, gli accertamenti eseguiti hanno dimostrato come, invece, il soggetto economico operasse effettivamente nel territorio nazionale, sotto la direzione e gestione di cittadini italiani. In effetti, anche gli approfondimenti esperiti all’indirizzo estero dimostravano la corrispondenza della sede legale in una semplice abitazione privata.

L’escamotage ha permesso alla società di non dichiarare i propri redditi all’Erario italiano; ma l’intervento della Guardia di Finanza di Siena ha posto fine al sistema evasivo messo in atto dal soggetto giuridico, nei cui confronti è stata prontamente contestata l’omessa dichiarazione di ricavi per un ammontare di circa 1,5 milioni di Euro.

L’operazione ha portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di Asti del rappresentante legale pro-tempore della società estero-vestita per non aver provveduto a presentare la dichiarazione dei redditi in Italia; nel contempo, a garanzia del credito erariale, è stata proposta l’emissione di un decreto di sequestro preventivo ai fini della confisca per equivalente.

“Il risultato – spiegano le Fiamme Gialle senesi – è frutto di attente e approfondite attività ispettive e investigative, a testimonianza dell’impegno della Guardia di Finanza e dell’Autorità giudiziaria nella continua lotta all’evasione e all’elusione fiscale che producono effetti negativi per l’economia, ostacolano la normale concorrenza fra le imprese, danneggiano le risorse economiche dello Stato ed accrescono il carico fiscale per i cittadini onesti.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket C Gold, prova di forza per la San Giobbe Chiusi contro Valdisieve
Next Article Alice Volpi bronzo in Coppa del Mondo al Grand Prix FIE di Torino

RACCOMANDATI PER TE

Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Corso di formazione
LAVORO e FORMAZIONE

Liberi professionisti, in Toscana voucher formativi per 1,5 milioni

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.