• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Consorzio Terrecablate: Michele Pescini confermato alla presidenza. Nominato il nuovo cda

6 Febbraio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I nuovi consiglieri sono: Fabrizio Nucci, sindaco del Comune Asciano; Marco Bartoli, vice sindaco del Comune di San Quirico d’Orcia; Manuela Mazzetti, consigliere del Comune di Trequanda; Giuseppe Gugliotti, sindaco del Comune di Sovicille; Fabio Carrozzino, assessore del Comune di Poggibonsi; Andrea Piazzesi, consigliere del Comune di Siena.

Il Consorzio Terrecablate è stato istituito nel 2002 per la fornitura in forma associata dei servizi di ICT ai Comuni soci, alla Provincia e alle Unioni dei Comuni e con l’obiettivo di dotare tutta la provincia di Siena di una rete a banda larga in fibra ottica. Oggi sono connesse alla rete provinciale di proprietà del Consorzio, tutti i Municipi con le loro sedi operative e amministrative, le sedi delle Unioni e della Provincia, le scuole, i musei, le biblioteche e tutte le aree di ripresa del sistema di videosorveglianza, per un totale di 385 siti connessi.

“La provincia di Siena è stata una delle prime realtà in Italia ad organizzarsi in Consorzio, per sfruttare appieno tutti i vantaggi legati all’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione, – spiega il presidente Michele Pescini – attraverso la centralizzazione delle risorse informatiche e la specializzazione del soggetto gestore. Una scelta che ha consentito di ottenere importanti economie e al tempo stesso di garantire un altissimo livello di prestazione; ma anche di trarre benefici dalla partecipazione ai bandi che riconoscono premialità alle reti organizzate di natura sovracomunale”.

“Il precedente Consiglio di amministrazione – prosegue il presidente Michele Pescini – ha ottenuto grandi risultati riportando i bilanci del Consorzio ad uno stato di assoluta tranquillità con fatturati che sfiorano i 2milioni di euro per il Consorzio e circa il doppio per la sua società partecipata. La fibra ottica è un investimento strategico, sostenuto dalla parte pubblica della provincia di Siena, che ha consentito di collegare ad un’unica rete tutte le Istituzioni e i loro uffici. Avere oggi, attraverso il Consorzio, anche una società di servizi, che produce dividendi e genera valore, è la conferma di una scelta lungimirante che si è rivelata corretta nel tempo e ha consentito di raggiungere importanti traguardi, come il progetto sulla sicurezza, di cui è la massima espressione la videosorveglianza. In collaborazione con le forze dell’ordine e la Prefettura, oggi, siamo in grado di garantire un monitoraggio continuo e costante sull’intero territorio provinciale”.

“Il nuovo mandato – conclude Pescini – parte con un rinnovato entusiasmo, accogliendo la sfida di estendere i servizi, che possono essere erogati attraverso il patrimonio della rete in fibra ottica, al mondo del welfare e della sostenibilità ambientale, ovvero ai due grandi temi che l’assemblea ha più volte sottolineato e che stanno a cuore a istituzioni pubbliche e cittadini. La più grande ricchezza del Consorzio Terrecablate è rappresentata dal know-how e dall’alta professionalità di tutto il suo staff. Ringrazio, quindi, la struttura del Consorzio e la struttura di Terrecablate Reti e Servizi per i grandi risultati ottenuti nei 5 anni precedenti, che hanno dato il sì a questa riconferma.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, si procede con la pavimentazione in piazza Berlinguer
Next Article Siena, per il Giorno del Ricordo ”Foibe e dintorni”: incontro alla Biblioteca degli Intronati

RACCOMANDATI PER TE

Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Il Cda 2023 di ChiantiBanca
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

ChiantiBanca, semestrale 2023: utile di 21 milioni

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.