• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Promozione e animazione dei Centri commerciali naturali, la graduatoria del bando

6 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mercato2020Approvata la graduatoria del bando per l’accesso ai cofinanziamenti regionali per progetti di promozione e animazione dei Centri commerciali naturali. 29 in tutto le domande presentate, 23 quelle ammesse che potranno contare su risorse pari a circa 265mila euro

Cinque i progetti approvati in provincia di Grosseto, 4 a Pisa, 3 ciascuna a Firenze e Lucca, 2 a Pistoia, Siena e Arezzo, 1 a Livorno e Massa Carrara.

“Un intervento che ha riscosso un buon successo – ha dichiarato l’assessore regionale alle attività produttive e al commercio Stefano Ciuoffo – e che testimonia la grande vivacità delle reti dei negozi di vicinato che svolgono un’importante funzione in tanti piccoli centri, non solo a livello economico ma anche per gli effetti sociali sulle piccole comunità in grado di affrontare la sfida delle abitudini di acquisto dei clienti del nuovo millennio. Tutte le azioni messe in atto in questi anni per sostenere queste realtà si sono rivelate incisive ed efficaci”.

Al bando, aperto la scorsa estate, potevano partecipare MPMI in forma associata localizzate in un centro commerciale naturale sito all’interno di comuni con meno di 20 mila abitanti oppure in due o più centri commerciali naturali siti all’interno di due o più comuni di cui al massimo uno con più di 20 mila abitanti purché appartenenti allo stesso ambito turistico o ad ambiti turistici contigui. Il costo totale del progetto presentato non doveva essere inferiore a 7 mila euro ed il contributo massimo erogabile è del 50% del valore delle spese ammissibili e comunque non superiore a 30 mila euro.

Queste le tipologie di spesa ammesse: attività di assistenza tecnica (coordinamento e gestione) al progetto nel limite del 15% del costo totale del progetto ammesso per un massimo di 9 mila euro; acquisto di servizi promozionali e di comunicazione; acquisto di materiali promozionali e di comunicazione; servizi diretti alla clientela in occasione delle manifestazioni; servizi di animazione e intrattenimento; iniziative di fidelizzazione e di direct marketing; materiale che contraddistingua visivamente l’appartenenza di un’attività commerciale ad un centro commerciale naturale nella percentuale massima del 10% del costo totale del progetto ammesso fino ad un massimo di 6 mila euro.

La graduatoria con la descrizione dei progetti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI Carabinieri della provincia di Siena intervengono in tre diversi incidenti che hanno coinvolto animali selvatici
Articolo successivo ”Cittadino informato”, a Trequanda un’app per le informazioni di pubblica utilità

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo in parte della Toscana per vento e mareggiate fino alla mattina di sabato 11 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.