• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Cardiologie aperte, all’ospedale di Campostaggia in programma visite gratuite

4 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’unità operativa di Cardiologia del presidio ospedaliero della Valdelsa di Campostaggia organizza “Abbiamo a cuore il tuo cuore”. Per il terzo anno consecutivo gli ambulatori cardiologici saranno aperti sabato 8 febbraio dalle ore 9 alle ore 12, senza necessità di prenotazione. L’equipe diretta dal dottor Antonio D’Arpinio, composta da medici cardiologi e infermieri che volontariamente aderiscono all’iniziativa, eseguirà gratuitamente tracciati elettrocardiografici, misurazione dei valori pressori e stima del rischio cardiovascolare. Ai cittadini che parteciperanno, verranno inoltre consegnati opuscoli informativi e indicazioni personalizzate sulla prevenzione cardiovascolare.

All’ospedale di Cortona, invece, l’iniziativa si concretizza venerdì prossimo 7 febbraio dalle 16 con un pomeriggio di canti e informazione dal titolo “Zecchino d’argento – le canzoni dei piccoli cantate dai grandi”. Sono coinvolti gli operatori sanitari non di turno che, insieme alla band dei “Medici e Musica” si esibiranno nella Sala riunioni dell’ospedale. Durante l’iniziativa, alcuni professionisti si alterneranno alla musica per dare informazioni ai presenti sulle problematiche cardiache. L’evento è organizzato dalla Sud Est in collaborazione con Calcit Valdichiana, Amici di Francesca e AVO.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e continuano ad essere una delle principali ragioni di mortalità e morbosità anche sul territorio della Sud Est. Fanno infatti registrare una prevalenza di persone affette da insufficienza cardiaca in costante aumento in tutte le Zone. Tra l’altro, queste patologie generano un pesante impatto sull’aspettativa e sulla qualità della vita delle persone, oltre che sull’impegno di risorse sanitarie.

Le giornate delle Cardiologie aperte, dunque, sono utili anche per veicolare informazioni in tema di prevenzione cardiovascolare. Ai cittadini è offerta la possibilità di effettuare check-up completi di elettrocardiogramma e analisi per la valutazione dello stato di salute del proprio cuore. Questi momenti di screening cardiologico sono opportuni anche per provare a ridurre l’impatto sociale delle malattie cardiovascolari attraverso la formazione e la promozione di corretti stili di vita.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSarteano: l’assessore Francesca Tosti entra in Italia Viva
Articolo successivo Marco Casucci (Lega): ”Carbonizzatore di Chiusi: necessario e urgente coinvolgere i cittadini”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Mondiale del Rene, giovedì 9 marzo “porte aperte” all’Aou Senese

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.