• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

A Siena oltre cento schermidori per ricordare Mirko Ciolli

23 Gennaio 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cusscherma-trofeopegaso«Ci hai lasciato una grande lezione. Ci hai dimostrato come bisogna combattere, sulla pedana così come nella vita, e in che modo si devono affrontare tutte le circostanze: con il sorriso. Grazie Mirko». Con queste parole, Eleonora Pieracciani, maestra di spada, ha ricordato Mirko Ciolli il giovane atleta del Cus Siena Scherma Estra scomparso meno di un anno fa. E che il Cus ha ricordato con “Una stoccata per Mirko” memorial inserito all’interno del Trofeo Pegaso che si è svolto a Siena lo scorso fine settimana con la partecipazione di oltre 100 schermidori da tutta Italia.

In ricordo di Mirko Ciolli. Come ricorda ancora Eleonora Pieracciani, maestra di Mirko, a «distanza di circa 10 mesi mi ritrovo nuovamente con la penna in mano e il groppo in gola mentre cerco di riordinare i pensieri e trovare le parole giuste per ricordarti, caro Mirko. In tutta onestà ti confesso che non passa allenamento in cui io non mi auguri di vederti uscire dalla porta rossa dello spogliatoio tutto trafelato, ma con il tuo ciuffo di capelli scuri sempre in ordine o di sentire la tua voce e le tue risate mentre stai a fondo pedana insieme agli altri ragazzi». Per questo «il modo migliore per ricordarti è attraverso una delle cose che ti rendeva più felice, la scherma. Mentre eravamo in attesa di premiare il ragazzo vincitore della gara che porta il tuo nome, ho parlato con la tua straordinaria mamma. Sono emersi tanti aneddoti che abbiamo condiviso insieme in questi ultimi anni. Sono rimasta stupita dal fatto che, nonostante tutta la tristezza e la grande malinconia che questi tipi di pensiero portano con sé, tu e il tuo ricordo siate riusciti a strapparmi un sorriso, proprio come eri solito fare quando eravamo insieme. È davvero impossibile pensare a te e non sorridere. Era il tuo segno distintivo ed è ciò che hai regalato a tutti noi e a tutti quelli che ti hanno conosciuto anche nei momenti più dolorosi per te e la tua famiglia». Pieracciani sottolinea come «noi maestri di scherma, così come tutti i tecnici di altri sport, siamo abituati a trovare un insegnamento da qualsiasi sconfitta, in ogni momento difficile, per poter andare avanti ed affrontare le sfide successive più forti e più preparati di prima e soprattutto per insegnare ai nostri allievi come fronteggiare le difficoltà che si presentano loro davanti. Stavolta però sei stato tu ad insegnare qualcosa a noi. In mezzo a tutta la tristezza e alla rabbia di non averti più qui con noi, ci hai lasciato una grande lezione. Ci hai dimostrato come bisogna combattere, sulla pedana così come nella vita, e in che modo si devono affrontare tutte le circostanze: con il sorriso. Grazie rkoMirko».

Una stoccata per Mirko e Trofeo Pegaso. Per quanto riguarda la cronaca della gara, il memorial “Una stoccata per Mirko” è stato vinto da Tommaso Pizzutillo della società Raggetti Firenze, settimo classificato ma primo per la categoria Ragazzi categoria dove i colori senesi erano difesi da Pietro Corsini. Al Trofeo Pegaso Chiara Oliboni del Cus Siena ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria Giovanissime dove anche Francesca Telese, quinta, è salita sul podio. Nella stessa categoria, buona la prestazione di Aurora Bartalucci e Giulia Zardini. Nella categoria Giovanissimi, argento per Lorenzo Marrelli, con in gara anche Duccio Fiorentini. Per le Allieve, podio per Viola Mori, settima, e buone prestazioni per Giulia Borri, Benedetta Palazzi, Matilde Bianciardi e Caterina Venturini.

Circuito Nazionale Cadetti. Colori bianconeri del Cus Siena Scherma difesi anche sulle pedane di Bergamo e Roma dove si sono disputate le prove nazionali di Spada, Sciabola e Fioretto. Gli atleti senesi scesi in gara in terra lombarda sono stati Caterina Ricci, Letizia Rapezzi, Matilde Legnaioli e Valentina Bichi nella Spada mentre a calcare pedane romane erano Giovanni Settefonti, Joseph Ceroni, Caterina Bonechi, Emma Petrini, Sara Grasso e Lavinia Biagiotti per il Fioretto, Caterina Scarselli e Giorgia Paglialunga per la Sciabola.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Robur Siena vince ad Olbia
Articolo successivo ”Tra il Toro e il cacciatore”, serata aperta al pubblico all’osservatorio astronomico di Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.