• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mercato in Fortezza, Scaramelli (IV): ”Bene lo spostamento. Riqualificazione dell’esistente, aumento dei posti auto, migliore vivibilità”

22 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli-italiaviva“Si apra un tavolo di concertazione con le associazioni di categoria, la condivisione con la città è importante. Il mercato in Fortezza è una proposta positiva per Siena e per tutto il tessuto commerciale”.

A dirlo Stefano Scaramelli, consigliere regionale di Italia Viva, che spiega: “Un’idea nata già alcuni anni fa che oggi viene ripresa e che sostengo e condivido. Liberare posti auto, qualificare e rendere più fruibili gli spazi della Fortezza, investire sull’esistente riqualificando la struttura e l’offerta commerciale nel suo complesso può e deve essere un progetto sostenuto anche dalla Regione Toscana. La città può crescere nel suo insieme, il mercoledì mattina sarà possibile liberare almeno duecento parcheggi che saranno utili non solo per gli ambulanti ma anche per tutti gli altri esercenti della città. Anche chi ha sede fissa potrà quindi beneficiare del cambio di destinazione del mercato settimanale. Impegnare la Fortezza per meno di un giorno a settimana non ne comporta la perdita di fruibilità ma, anzi, ne arricchisce e diversifica la vivibilità. Il mercato in Fortezza può essere un’occasione per riscoprire e vivere un luogo importante e fra i simboli della città. Un luogo che può essere ancora di più a servizio della comunità dando alla città nuove destinazioni e nuovi spazi da vivere. La politica, e non i tecnici, deve dare risposte alla vivibilità e alla progettazione dei luoghi, delle loro specificità, destinazioni, potenzialità di aggregazione. L’architettura della Fortezza, che è parte ed estensione del pensiero che quel luogo anima, sicuramente avrà bisogno di lavori di adeguamento sui quali potranno concorrere anche aspetti tecnici ma la scelta, la progettualità futura devono essere frutto di una decisione politica capace di rappresentare quante più istanze e realtà possibili”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteForza Italia: ”Soddisfazione per piano rifiuti: dopo anni di immobilismo scelte coraggiose per Siena”
Articolo successivo Emergenze sanitarie intraospedaliere, in Toscana partito il numero unico

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.