• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Leonardo e la cultura senese: tracce di reciproche influenze”, convegno itinerante delle tre storiche accademie senesi

26 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

le tre storiche accademie senesi per la prima volta insieme, le tre storiche accademie senesi, per la prima volta insieme, promuovono e organizzano il 29 e 30 novembre per celebrare i 500 anni dalla morte del genio toscano. Un convegno per cui hanno chiamato a raccolta altre istituzioni culturali di Siena come le due Università e l’Archivio di Stato per esprimere un momento significativo di tutta la città che metterà in luce apetti forse poco noti se non del tutto sconosciuti sui rapporti fra Siena e Leonardo. Un giorno e mezzo di studi che hanno il contributo della Società Bibliografica Toscana, del Circolo degli Uniti di Siena e la Banca Cras Credito Cooperativo Toscano – Siena.

L’iniziativa, ad accesso libero per tutti gli interessati, sarà aperta venerdì alle 9,30 all’Accademia dei Fisiocritici con i saluti di Mauro Cresti, a nome del comitato promotore, di Francesco Frati e Pietro Cataldi, Rettori dell’Università degli Studi e dell’Università per Stranieri, del Sindaco Luigi De Mossi e di Monica Barni, Vicepresidente della Regione Toscana che ha concesso il patrocinio insieme al Comune di Siena e al Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo.

Tre le sessioni, una per ciascuna Accademia, moderate da tre insigni studiosi senesi: lo storico Duccio Balestracci, l’architetto Marina Gennari e lo storico dell’arte Alessandro Angelini; quattordici i relatori – fra cui molti docenti universitari – provenienti da Siena, Pavia, Sassari, Messina, Firenze, Piombino, Prato e perfino Losanna. Si parlerà di come gli studi di ingegneri senesi come Mariano di Jacopo detto il Taccola e di Francesco di Giorgio Martini possano aver influenzato Leonardo per le sue conoscenze di meccanica, metallurgia, architettura militare; si tratterà di eventi storici militari che hanno coinvolto il Personaggio, di Leonardo cartografo che ha delineato mappe della Toscana e in particolare dell’area tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia; per finire con la storia dell’arte con due artisti, come il Sodoma e il Beccafumi, considerati tra i principali seguaci della maniera leonardesca.

Programma in dettaglio: https://www.fisiocritici.it/it/eventi/icalrepeat.detail/2019/11/29/3240/-/leonardo-e-la-cultura-senese

Sempre per celebrare Leonardo è ancora visitabile fino al 29 novembre all’Accademia dei Fisiocritici la mostra fotografica “Leonardo 500”: è stata ideata da sei fotografi di Siena, Milano, Arezzo e Prato che si sono lasciati ispirare dalla poliedrica personalità di Leonardo per interpretare in modo attuale il volo, la figura del genio, la meccanica, i cavalli, l’affettività, le piante e i fiori dipinti dal grande toscano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGuardia di Finanza e 118 insieme per la formazione: corso di primo soccorso in emergenze sanitarie
Articolo successivo Vino, il Chianti in Russia in un roadshow del Consorzio insieme al Gambero Rosso

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.