• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Virtus Siena e associazione Donna chiama Donna insieme contro la violenza sulle donne

25 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la collaborazione tra la società sportiva di piazzetta Don Perucatti e il centro antiviolenza di Siena, per sensibilizzare la popolazione su una tematica importante come la violenza di genere.

L’idea, nata insieme alla vice presidente dell’associazione Donna chiama Donna Rossana Salluce, porterà anche un ambito come quello sportivo a riflettere sulla tematica. Domenica infatti, in occasione della partita casalinga dell’Acea contro Montale, i rossoblù scenderanno in campo con uno striscione dell’Associazione portato dalle bambine della formazione Esordienti femminile, nata quest’anno in collaborazione con Poggibonsi Basket, per sensibilizzare su un argomento molto importante e purtroppo sempre più di attualità.

La società, sensibile all’argomento, ha deciso subito di farsi testimonial di questa campagna. Le bambine della formazione Esordienti rossoblù, dopo aver portato lo striscione prima dell’inizio della partita, durante l’intervallo saranno protagoniste sul parquet in una partita di esibizione. Proprio il basket femminile è un progetto sul quale la società rossoblù punta tanto; ripartito quest’anno, peraltro con ottimi risultati fino a questo momento, il basket femminile è stato in passato uno dei fiori all’occhiello della Virtus, con squadre di buon livello capaci, in più occasioni, di raggiungere anche le Finali Nazionali.

In occasione del match contro Montale di domenica inoltre, l’ingresso sarà gratuito per tutte le donne, e sarà presente un desk informativo dell’associazione. Una bella iniziativa, che unisce lo sport ad una tematica importante come la violenza sulle donne.

«Ringrazio la Virtus per questa iniziativa – dice la vicepresidente dell’Associazione Donna chiama Donna Rossana Salluce – perché è la prima volta che l’associazione organizza un evento di sensibilizzazione con lo sport. Era da tanto che volevamo entrare anche nello sport, perché è un canale frequentato, e la violenza esiste anche in ambito sportivo, quindi è importante informare e sensibilizzare anche in questo ambito.

virtusfemminile-esordientiDall’1 gennaio al 31 ottobre 2019 abbiamo registrato con la nostra associazione 80 nuovi casi di donne che si sono rivolte al centro antiviolenza – continua Salluce – Il centro offre un servizio di ascolto, accoglienza e accompagnamento delle donne nel percorso, oltre ad assistenza psicologica. A Siena la violenza non è una cosa lontana, ci sono diversi casi. E’ un fenomeno trasversale, non ha età, religione o stato sociale. La violenza è spesso un problema culturale, per questo vogliamo sensibilizzare più persone possibili, partendo dalle scuole, dove organizziamo molti progetti, e rivolgendoci ora anche al mondo dello sport».

«Siamo molto contenti di collaborare con l’associazione – commenta il presidente della Virtus Fabio Bruttini – e si sensibilizzare la società verso questa piaga della violenza sulle donne che purtroppo negli ultimi anni si è accentuata. Domenica saremo in prima fila per questa battaglia».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Allenarsi per il futuro”, al Santa Chiara Lab l’incontro con la pallavolista Maurizia Cacciatori
Articolo successivo Un arresto, 5 denunce e 3 segnalazioni in servizio di controllo del territorio dei Carabinieri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.