• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al Santa Maria della Scala doppio appuntamento con i video del progetto Vibe

25 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

conclusosi nell’agosto 2019, con l’obiettivo di creare un modello di mostra d’arte temporanea, replicabile e fruibile sia da soggetti normovedenti, sia da disabili visivi. La mostra, incentrata sul lavoro di Josef e Anni Albers, veri pionieri del modernismo e della corrente astratta, nasce dalla collaborazione fra Atlante Servizi Culturali e la The Josef and Anni Albers Foundation con il supporto scientifico dell’Istituto Ciechi di Milano, Tooteko, Uici (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) sezione di Siena e grazie al coinvolgimento di tre istituzioni museali che hanno ospitato VIBE: Santa Maria della Scala a Siena, la The Glucksman Gallery di Cork e MSU, Museo di Arte Contemporanea di Zagabria. Sviluppando un metodo applicabile alle diverse esigenze di fruizione, ciascun visitatore è stato introdotto ad un percorso esperienziale, diverso dalla consueta esplorazione visiva o didattica dell’opera.

Durante il periodo di attività delle mostre sono stati realizzati dei video documenti che hanno la funzione di divulgare e testimoniare l’efficacia del progetto sia per il pubblico non vedente sia per le istituzioni museali coinvolte. I video, realizzati in collaborazione e con il supporto dell’Uici di Siena e di altre realtà che lavorano nel campo della disabilità visiva, rappresentano un’importante occasione per diffondere i risultati di questa esperienza.

Alla proiezione dei due video il Santa Maria della Scala, che è stato partner del progetto ed ha ospitato la mostra tra aprile e luglio 2018, ha deciso di dedicare due appuntamenti specifici, in programma giovedì 28 novembre, alle ore 11, con gli studenti di due classi del liceo artistico Duccio di Buoninsegna di Siena, e sabato 7 dicembre, alle ore 17, aperta al pubblico. Alla presentazione dei due video, A Touching Sight di Alberto Amoretti e Giovanni Hanninen e Inside Vibe di Gian Luca Bianco e Maria Vittoria Lensi, interverranno autori, protagonisti dei video e del progetto espositivo che dialogheranno con il pubblico presente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDavid Bussagli delegato alla Sanità per Anci Toscana
Articolo successivo Anche l’Università di Siena ha firmato il Manifesto per un utilizzo responsabile dell’immagine femminile

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.