• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, l’assessore Clio Biondi Santi al convegno contro la violenza sulle donne

25 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con queste parole, rivolgendosi ai giovani presenti, l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Siena, Clio Biondi Santi, ha aperto il convegno “SDG n. 5 – Parità di genere, condizione indispensabile per uno sviluppo sostenibile” organizzato dall’amministrazione comunale e in accordo con la Commissione delle Elette, insieme all’Associazione USiena Alumni dell’Ateneo senese. L’appuntamento, che si è svolto nella Sala Italo Calvino del Complesso Museale Santa Maria della Scala gremita dai ragazzi delle scuole senesi, fa parte delle iniziative per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, istituita dall’ONU il 17 dicembre 1999. L’assessore Biondi Santi ha poi sottoscritto il “Manifesto per l’uso responsabile dell’immagine femminile”.

Presenti al convegno anche le consigliere comunali e membri della commissione delle elette Maria Concetta Raponi e Laura Sabatini. “La violenza contro le donne ha radici culturali e quindi è su quelle che dobbiamo agire per contrastare questo fenomeno anche attraverso una stretta collaborazione tra enti, istituzioni e associazioni”, ha detto Raponi. “Come amministrazione abbiamo incentivato i corsi di formazione e di sensibilizzazione nelle scuole su queste tematiche con l’obiettivo di coinvolgere anche le famiglie. Non solo, stiamo lavorando, dopo l’approvazione in consiglio comunale di un mio emendamento, alla nascita di centri per uomini maltrattanti. Infine – ha detto Raponi – nell’ottica della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere ci stiamo impegnando a incentivare i fondi per i centri anti violenza per le donne e per le case rifugio”.

“E’ stato un appuntamento molto importante e partecipato da parte dei numerosi ragazzi presenti. In questo senso, vedere così tanti studenti attenti, è stato molto importante perché nella battaglia contro la violenza sulle donne il ruolo della scuola, come luogo dove si formano i futuri cittadini, è fondamentale – ha commentato Sabatini -. Il ruolo del Comune deve essere proprio quello di accrescere l’attenzione e la sensibilizzazione su questi temi a partire soprattutto dalla famiglia e dalla scuola: se come amministrazione vogliamo davvero avere un ruolo attivo è qui che dobbiamo intervenire per garantire un futuro migliore ai nostri ragazzi”, ha aggiunto Sabatini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni: mercoledì si riunisce il Consiglio comunale
Articolo successivo Il Franci dedica un doppio concerto a Händel

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

La Valdelsa rende omaggio alle sue “Donne Fiere”

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.