• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Infrastrutture e gestione del territorio. Cia Siena: ”Abolizione Province ancora grave danno economico e sociale per aziende agricole”

19 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ciasiena-robertobartolini«L’abolizione delle Province rimane un grave problema irrisolto da parte della politica creando un grave danno economico e sociale per le aziende agricole. Non c’è stato chi ha sopperito alle mancanze che si sono verificate con la ‘smobilitazione’ delle amministrazioni provinciali, su tutte la gestione del territorio, delle infrastrutture, delle strade e viabilità nelle aree rurali». A sottolinearlo il direttore di Cia Siena Roberto Bartolini, intervenendo oggi a Firenze, in occasione del roadshow Il Paese che vogliamo, di Cia Agricoltori Italiani, che ha visto rappresentanti della Cia nazionale, delle Cia Toscana, Emilia Romagna e Umbria, mondo accademico e della ricerca, enti ed esperti del settore.

L’obiettivo del roadshow è quello di attivare un confronto costruttivo a più voci che vada al di là degli obiettivi formali. Occorre, infatti, approfondire e dettagliare “Il Paese che vogliamo” con specifiche azioni di messa in sicurezza delle aree interne e più a rischio d’Italia, programmandone anche il futuro.

Nel tavolo tematico in cui è intervenuto Bartolini si è parlato di infrastrutture con particolare riferimento alle sinergie che il sistema infrastrutturale è in grado di attivare in ambito territoriale. «Altro tema importante è quello della banda larga – ha aggiunto Bartolini -, fondamentale per le aziende agricole nelle aree rurali, sia per la vendita online delle produzioni agricole, sia per le pratiche burocratiche da sbrigare con gli enti pubblici; oltre che per garantire una geolocalizzazione degli agriturismi o semplicemente per un’autoambulanza che deve raggiungere un podere in aperta campagna». Fra i molti temi emersi, inoltre, quello della gestione dei laghetti ad uso irriguo ed il controllo delle acque piovane: «Una raccolta a monte delle acque – aggiunge Bartolini – non provocherebbe gli allagamenti su strade come avvenuto in questi giorni in provincia di Siena, oltre alle frane e smottamenti che tanti danni a strutture e viabilità stanno provocando».

l tema delle infrastrutture, oltre al governo del territorio; filiere produttive legate al territorio; gestione della fauna selvatica; enti locali e politiche europee, saranno discussi alla tavola rotonda de “Il Paese che Vogliamo” della Cia Agricoltori Italiani, in programma il 27 novembre a Firenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUltrasuoni per allontanare cinghiali, daini e caprioli. Un progetto finanziato dalla Regione
Articolo successivo Matteo Betti terzo nella Coppa del Mondo di scherma paralimpica a squadre

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.