• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi ”città dei bambini e degli adolescenti”

19 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannasalvadori2015_650“Dichiariamo il nostro impegno per dare piena attuazione della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza per tutti i bambini e adolescenti, coinvolgendo i diversi attori a livello locale nelle nostre città. Ci impegniamo a implementare il Programma Città Amica dei bambini e degli adolescenti e ad assicurare a tutti i bambini e gli adolescenti l’equa e completa garanzia dei loro diritti”.

Così si legge nel “Manifesto delle Città amiche dei bambini e degli adolescenti” a cui il Comune di Poggibonsi aderisce con sottoscrizione del Sindaco, raccogliendo la proposta dell’Unicef insieme ad Anci in occasione del trentennale dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra il 20 novembre. Tra le iniziative c’è la sottoscrizione del Manifesto adottato a Colonia quale strumento per condividere l’assunzione di responsabilità di tante città di tutto il mondo per garantire l’effettivo rispetto dei diritti di ogni bambina, bambino e adolescente.

“La nostra comunità ha fatto del tema dell’educazione uno degli obiettivi prioritari – dice l’assessore alle politiche educative Susanna Salvadori – Lo dimostra il recente festival Lef che si è appena concluso e che si colloca nel solco di un percorso e di una tradizione che viene da lontano. Poggibonsi è presente nella rete internazionale delle città dell’educazione, con sede a Charleroi in Belgio, che collega fra sé città, istituzioni e organismi che si occupano di educazione. Un modo per rimarcare il costante impegno verso i bambini i cittadini, per garantire il diritto all’educazione e alla formazione per tutto l’arco della vita tenendo conto dei bisogni particolari della propria comunità e condividendo le esperienze con altre realtà. Volentieri ribadiamo il nostro essere una città amica dei bambini e delle bambine attraverso la sottoscrizione di questo manifesto in adesione a quanto promosso dall’Unicef nel trentennale della convenzione – chiude Salvadori -. Un impegno che si rinnova per una comunità che vuole essere sempre più comunità educante”.

La Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è stata ratificata da 196 Paesi, fra i quali anche l’Italia. Il trattato internazionale sui diritti umani riconosce tutte le persone fino a 18 anni di età come titolari di diritti civili, politici, economici, sociali, culturali. Il “Manifesto delle Città amiche dei bambini e degli adolescenti” è stato adottato in occasione del summit internazionale che ci è svolto a Colonia, e raccoglie le proposte presentate dai giovani del summit stesso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano s’illumina di blu per la tutela dei diritti di bambini e ragazzi
Articolo successivo Incontri pubblici CGIL, CISL e UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali: mercoledì è la volta dell’Amiata

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.