Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Natale a Montepulciano: numerose novità tra attrazioni ed eventi

16 Novembre 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

natale-repertorio1Un mercatino con più di 80 stand per lo shopping natalizio. Un grande “Castello di Babbo Natale”, ospitato in un’autentica fortezza medievale. Spettacoli di luci e proiezioni luminose sulle facciate dei palazzi storici. Un’inedita “Christmas Terrace”, affacciata sul tempio di San Biagio e sulla Val d’Orcia, dove poter degustare il Vino Nobile di Montepulciano. Un’area dedicata alle specialità gastronomiche del territorio ed allo street-food. Nuove luminarie, che formano una sorta di tappeto di luci che copre le vie principali del centro storico.

natale-repertorio2Sono queste, in sintesi, le caratteristiche principali del “Natale a Montepulciano” che, da sabato 16 novembre (e fino al 6 gennaio 2020), rende la città, per il sesto anno consecutivo, grande protagonista delle feste di fine anno.

Il mercatino, organizzato dall’Associazione Vivi Montepulciano con il supporto del Comune, è uno dei più grandi d’Italia, con tantissime attrazioni per tutti. Dopo lo straordinario successo delle edizioni precedenti, la manifestazione è diventata oramai una tappa irrinunciabile per i visitatori di tutta Italia che intendono vivere le emozioni del periodo dell’Avvento e delle festività natalizie in un’atmosfera incantata.

natale-repertorio3All’interno del mercatino, grande attenzione è, da sempre, riservata all’originalità dei prodotti esposti, grazie anche al coinvolgimento delle associazioni degli artigiani, alla presenza di diversificate categorie merceologiche con espositori di tutta Italia: addobbi e decori natalizi, artigianato in legno, accessori e pelletteria, artigianato locale, gioielleria, curiosità, prodotti alimentari, dolciumi e tanto altro ancora, sempre all’insegna della qualità e della diversificazione.

Il mercatino, che si sviluppa tra via San Donato e la maestosa Piazza Grande, grazie al vasto spazio pedonale a disposizione, è, inoltre, il palcoscenico ideale per una serie di spettacoli, show e attività di animazione per tutta la famiglia e per lo spettacolo di luci e videomappimg sulle facciate dei magnifici palazzi storici.

natale-repertorio4A pochi passi dalla piazza centrale del mercatino, la novità di quest’anno è rappresentata dalla suggestiva “Christmas Terrace”, un luogo sospeso nel tempo, affacciato sul Tempio di San Biagio e sulla Val d’Orcia, realizzato in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, dove poter sorseggiare il pregiato vino e assaporare le gustose eccellenze del territorio, di fronte ad un panorama mozzafiato.

Oltre al mercatino di Natale, merita sicuramente una visita la Fortezza medievale, che si trova a pochi passi da Piazza Grande e ospita il “Castello di Babbo Natale”, il punto di attrazione per eccellenza per i bambini e le loro famiglie. Grande, imponente, maestoso, con più di 2.000 mq di stanze visitabili tutte al coperto, addobbato a festa e ricco di sorprese, è in grado di stupire davvero tutti, i più piccoli così come gli adulti.

natale-repertorio5I visitatori che entreranno nel Castello potranno scoprire dove vive Babbo Natale con i suoi elfi aiutanti; potranno visitare la cucina magica, lo studio per scrivere le letterine, il giardino d’inverno dove si riposano le renne ed è posizionata la slitta, e poi la mitica stanza del trono, dove poter incontrare il padrone di casa, il “vero” Babbo Natale”, per poi imbucare la propria letterina nel marchingegno fatato. E poi tanto divertimento in tutte le altre stanze del Castello con numerose attività di animazione e laboratori creativi: selezione nuovi elfi, spettacoli di magia, lavorazione del legno, creazione di addobbi natalizi, laboratori ludico-manuali ecc. E nel giardino del Castello sarà possibile, inoltre, fare un giro sui docili pony oppure gustare una ricca offerta di street food con specialità dolci e salate, all’interno dell’area attrezzata e coperta.

natale-repertorio6Montepulciano, anche quest’anno, è, dunque, pronta ad ospitare tutti i visitatori che vorranno vivere in pieno la magica atmosfera del Natale, senza dimenticare una romantica passeggiata tra le vie dell’affascinante centro storico, gli scorci della Val d’Orcia, l’imponenza dei palazzi cinquecenteschi, i musei, le chiese con i presepi caratteristici, le straordinarie eccellenze enogastronomiche del territorio, da gustare nelle cantine secolari o nelle numerose trattorie: i pici, i salumi toscani e di cinta senese, la tagliata e la fiorentina di chianina, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG. A pochi km di distanza Pienza, Cortona, San Quirico, Chianciano con le sue Terme e tanti piccoli itinerari per un soggiorno davvero indimenticabile.

Info: www.nataleamontepulciano.it

Calendario apertura
16-17 novembre
23-24 novembre
30 novembre – 1 dicembre
6-7-8- dicembre
13-14-15 dicembre
Dal 20 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSi conclude domenica la sagra ”Sapori di Cinta in Val di Merse”
Next Article A Rino Rappuoli il prestigioso Robert Koch Award 2019






RACCOMANDATI PER TE

Tra Borghi e Cantine, piatto pici
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tra Borghi e Cantine si conclude a Montepulciano

22 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Inaugurazione Natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Inaugurato il “Natale a Montepulciano”

18 Novembre 2023
Pista pattinaggio ghiaccio
SIENA

Pista di pattinaggio sul ghiaccio e attrazioni alla Lizza, pubblicato l’avviso

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.