• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, la ”Madonna col Bambino fra quattro Santi” di Lippo d’Andrea sarà esposta a Lisbona

12 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lippodandrea-madonnacolbambinofraquattrosantiVetrina internazionale per la “Madonna col Bambino fra quattro Santi” di Lippo d’Andrea che, dal 29 novembre al 15 marzo 2020, sarà esposta a Lisbona. L’opera, di proprietà dell’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino, fa parte della collezione del Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra dal 1995 ed è collocata nelle sale dal Museo San Pietro di Colle di Colle di Val d’Elsa e in occasione della trasferta portoghese sarà esposta al Museo Nazionale di Arte Antica all’interno della mostra dedicata all’artista Alvaro Pirez, il più antico pittore di origine portoghese documentato in Toscana.

La mostra includerà dipinti conservati in Portogallo, tra cui la preziosa Annunciazione appartenuta alla collezione del cancelliere tedesco Konrad Adenauer, nonché opere dei grandi pittori toscani del suo tempo. L’esposizione, che si compone di 85 pezzi, ha anche lo scopo di presentare il contesto culturale e artistico in cui è stata sviluppata l’arte di Alvaro Pirez d’Évora. Questa esposizione, la più completa fino ad oggi, presenterà i prestiti dai principali musei europei, tra cui la Gemaldegalerie (Berlino), il Musée du Petit Palais (Avignone), il Museo Nazionale di San Matteo (Pisa), la Pinacoteca Nazionale di Siena, la Galleria d’Arte Moderna (Milano), la Galleria degli Uffizi (Firenze) e molti altri musei di riferimento e collezioni private provenienti da Italia, Francia, Germania, Ungheria e Polonia.

Obiettivo della trasferta è quello di far conoscere al grande pubblico l’immenso patrimonio custodito e promuovere e valorizzare il territorio colligiano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePaolo Prisciandaro nominato vicepresidente di AdF
Articolo successivo Economia circolare e sostenibilità, se ne parla a Siena con il rettore uscente dell’Università della Tuscia Alessandro Ruggieri

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.