• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, siglato l’accordo tra il Comune e l’Università telematica IUL

12 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universitaIUL-accordo2019Il Comune di Chiusi e l’Università Telematica degli Studi IUL hanno siglato un accordo per l’apertura di una sede di esame universitaria nel territorio cittadino. L’accordo è stato sottoscritto nella sala del consiglio comunale alla presenza del vicesindaco di Chiusi Chiara Lanari, del direttore generale dell’Università IUL Massimiliano Bizzocchi e del responsabile della cultura del Comune di Chiusi Marco Socciarelli.

Nell’ambito della collaborazione, l’Amministrazione di Chiusi metterà a disposizione degli studenti IUL uno spazio all’interno della biblioteca comunale, in piazza Vittorio Veneto 6. Verranno allestite alcune postazioni che gli studenti potranno utilizzare a fini didattici e per svolgere le prove dei corsi. Il Comune offrirà inoltre un supporto in loco agli studenti che dovranno sostenere gli esami in presenza.

“Insieme all’Università Telematica IUL – dichiara il vicesindaco Chiara Lanari – abbiamo lanciato un messaggio veramente positivo. Da oggi, grazie all’accordo firmato, siamo in grado di offrire tutte le opportunità formative, che finora potevano essere trovate solo nelle grandi città.
Andiamo, dunque, a completare un percorso formativo, che parte dalla scuola primaria per arrivare all’Università con il vantaggio della qualità della vita che contraddistingue il nostro territorio. Ringraziamo il direttore Bizzocchi per aver visto nella nostra città un potenziale e un’opportunità importante.”

«La collaborazione con il Comune di Chiusi – dichiara il direttore generale dell’Università IUL, Massimiliano Bizzocchi – rappresenta una grande opportunità per il nostro ateneo, perché ci consente di avere un contatto diretto con il territorio e di agevolare gli studenti di tutta la provincia di Siena che avranno a disposizione una sede più vicina dove sostenere gli esami».

L’Università Telematica degli Studi IUL è un ateneo fondato nel 2005 e promosso da due soci pubblici, l’Università degli Studi di Firenze e l’Istituto di ricerca Indire. Offre corsi di laurea e di alta formazione riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e vanta collaborazioni con soggetti di livello nazionale come il Sole24Ore, Microsoft, GiuntiAcademy, Erickson, Scuola di Arte culinaria Cordon Bleu di Firenze e Tuttoscuola.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 16 agosto 2019: le proposte di sanzione dell’assessore delegato Tirelli
Articolo successivo Paolo Prisciandaro nominato vicepresidente di AdF

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.