• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 16 agosto 2019: le proposte di sanzione dell’assessore delegato Tirelli

12 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

così come previsto dall’art. 92 c. 2, del Regolamento per il Palio e del filmato ufficiale edito dal Consorzio per la tutela del Palio.

Non luogo a procedere per il fantino della Contrada della Pantera Luigi Bruschelli detto Trecciolino, poiché analizzate le immagini successive alla mossa della Prova Generale e il filmato relativo alla Provaccia, può ritenersi che il comportamento tenuto dal fantino rientra nella tradizione paliesca e non ha in alcun modo leso la contrada dell’Aquila, motivo di esclusione di responsabilità.

Non luogo a procedere per il fantino della Contrada Capitana dell’Onda Carlo Sanna detto Brigante, poiché analizzate le varie fasi della mossa resta difficile stabilire con certezza la volontarietà dei comportamenti tenuti da Brigante o se questi siano derivati dalla confusione e dagli spostamenti che si sono susseguiti per l’intera durata della mossa. Tutto ciò comporta la difficoltà oggettiva di attribuire a Brigante un comportamento assolutamente volontario che possa implicare la proposta di sanzione.

Squalifica da n. 7 Palii e dalle relative prove – così come previsto dall’art. 99 del Regolamento per il Palio – al fantino della Nobile Contrada dell’Oca Antonio Siri detto Amsicora.

Perché il suo comportamento reiterato e volontario in occasione di tutti gli ingressi al canape ha causato aperta violazione alle norme regolamentari. Tale comportamento solo superficialmente può essere paragonato alla turbativa della mossa. In realtà per l’evidenza, la reiterazione, l’insistenza delle azioni per il completo rifiuto, anche solo momentaneo, di attenersi alle indicazioni del Mossiere per il numero di uscite che ha provocato, per il modo in cui il fantino si è avvicinato ad andatura spedita all’avversaria senza alcuna precauzione verso le altre Contrade presenti al canape, il caso è assolutamente eccezionale, per cui è necessario proporre una sanzione adeguata.

Squalifica da n. 2 Palii e dalle relative prove – così come previsto dall’art. 97 punto c del Regolamento per il Palio – alla Nobile Contrada dell’Oca per la responsabilità dell’atteggiamento tenuto dal proprio fantino, Antonio Siri detto Amsicora, in occasione delle intere fasi della mossa.

Non luogo a procedere nei confronti della Contrada della Torre, poiché l’episodio che ha visto coinvolti i volontari della Pubblica Assistenza, si inserisce in un contesto di difficile soluzione e di prova precaria poiché, principalmente, vengono a mancare elementi inconfutabili su cui basare l’eventuale proposta sanzionatoria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSaldi invernali, in Toscana al via dal 4 gennaio 2020
Articolo successivo Chiusi, siglato l’accordo tra il Comune e l’Università telematica IUL

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.