• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
NICCHIO

”Conosci la tua Arte”, successo per gli incontri dell’associazione Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio

31 Ottobre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

organizzati nei mesi di settembre e ottobre dall’associazione Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio e dal Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Siena.

L’iscrizione agli incontri per motivi organizzativi è stata a numero chiuso. I partecipanti selezionati sono stati seguiti con attenta cura da Giulia Boscagli e Valentina Isidori, ceramiste dell’associazione, presso l’officina del Parco all’Abbadia Nuova in via Santa Chiara, dove hanno preso forma brocche decorate ed altri oggetti in ceramica foggiati sia a “colombino” che al tornio.

In virtù della convenzione firmata nel mese di maggio, che ha permesso di sviluppare la collaborazione fra il Dipartimento e l’associazione, è stato possibile far accedere i “neo-ceramisti” al Laboratorio di Ceramologia nel palazzo San Niccolò, dove si è parlato delle tecniche di produzione nell’antichità e di altri aspetti della ricostruzione storica possibile grazie al potenziale informativo delle ceramiche archeologiche. In questa fase la responsabile del laboratorio, dottoressa Alessandra Pepi, ha alternato l’esposizione teorica all’osservazione diretta di quanto illustrato sui numerosi reperti ceramici provenienti dagli scavi del Dipartimento.

Si è trattato dunque di un positivo esempio di sinergia tra un Dipartimento dell’Università e un’Associazione radicata nel territorio cittadino, accomunati in questa circostanza dalla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. Nell’ambito della stessa convenzione verranno sviluppate nei prossimi mesi analoghe o diverse iniziative.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, la lingua inglese insegnata nelle scuole dell’infanzia comunali
Next Article A Cetona week end dedicato all’olio extravergine d’oliva e alle moto d’epoca

RACCOMANDATI PER TE

CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Maggio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

22 Maggio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

22 Maggio 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.