Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Dire no al sopruso: nella Contrada del Nicchio si riflette sulla violenza di genere

3 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nicchio-bandieraE’ stata scelta la data del 7 giugno per concludere il progetto sulla violenza di genere “Relazioni Amorose? Amare non è Violare, tu cosa fai la Ami o la Violi”, percorso creativo e di riflessione iniziato da tempo tra i contradaioli della Nobile Contrada del Nicchio, fortemente voluto dalla collaborazione delle Commissioni Solidarietà, Novizi, Patrimonio Storico, Artistico ed Archivistico.

Sarà dunque in questa data, dalle ore 19.30, che gli spazi del Santa Chiara saranno aperti alla città per l’Installazione Collettiva ed una vera e propria Notte Bianca. L’evento di punta sarà l’installazione collettiva che verrà allestita con i manufatti creati dalle varie squadre di contradaioli che hanno partecipato al progetto e che resterà montata e visibile anche per l’intera giornata di sabato 8 giugno.

A fare da cornice saranno altri eventi altrettanto significativi. Sono infatti in programma performance multimediali e artistiche di musica e danza che vedranno protagonisti gli stessi nicchiaioli e artisti locali che si sono voluti mettere in gioco sul tema. Dalle 22.30 entreranno poi in scena l’attrice Costanza Mascilli con il gruppo musicale delle I Scream, per una performance tutta al femminile che proseguirà dalle 23.00 con il concerto della stessa band. Naturalmente non mancherà la possibilità di un punto di ristoro che consentirà ai presenti di soddisfare il gusto.

L’appuntamento del prossimo 7 giugno sarà l’atto conclusivo del progetto “Relazioni Amorose? Amare non è Violare, tu cosa fai la Ami o la Violi?” che parte da un lungo percorso creativo e di riflessione fatto da gruppi di contradaioli. Quanti hanno aderito, di tutte le età dai 16 anni in su, sono stati divisi in squadre multigenerazionali e monogenere perché l’interpretazione del tema che ne scaturisce è diversa tra maschi e femmine. Da lì, incontrandosi periodicamente in autonomia ma con la supervisione di un tutor, hanno iniziato il loro ragionamento che doveva concludersi per tutti con la produzione di materiale fotografico, di testi e di più palloncini in cartapesta fatti con ritagli di giornale che parlassero di discriminazione, stereotipi e violenza di genere, con disegnati un simbolo analogico ed una parola che rappresentassero la sintesi del loro pensiero sull’argomento.
E’ stato proprio l’aspetto ludico, creativo e competitivo che ha reso più fluida la riflessione su un tema delicato come quello della violenza di genere e sulle donne in particolare, mostrando punti di vista non sempre scontati e fatti di una pluralità di pensieri dettati dal sesso, dall’età e dal vissuto di ogni protagonista.
Non è così scontato che una tematica come questa sia affrontata in Contrada, soprattutto con una formula così particolare che non ha niente di cattedratico ma punta sul coinvolgimento attivo e che è risultata il punto di forza di tutto il progetto, che non solo ha favorito il sano confronto e lo scambio intergenerazionale, valorizzando il territorio della Contrada e le sue risorse, ma che ha soprattutto voluto sensibilizzare i contradaioli alla prevenzione di tutti i fenomeni di sopruso e prepotenza. Elevare la soglia di responsabilità sui temi di carattere sociale e civile resta uno dei principali scopi da perseguire nella comunità Contrada e il Nicchio continua su questa strada.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDislessia: all’Università di Siena uno screening innovativo per gli studenti in collaborazione con il Centro Dedalo
Next Article Monteroni d’Arbia, Garbriele Berni riconferma la squadra di governo






RACCOMANDATI PER TE

Siena contro la violenza, flash mob in Piazza del Campo
SIENA

“Siena contro la violenza”, proseguono gli appuntamenti per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

23 Novembre 2023
Questo non è amore, convegno violenza di genere della Polizia di Stato a Siena, aula magna
SIENA

Violenza di genere, a Siena convegno organizzato dalla Polizia di Stato

23 Novembre 2023
Medico
PALIO e CONTRADE

Medicina di genere, nel Nicchio riparte il percorso “Salute in Contrada”

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.