• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Operazione ”Alias”, maxi frode scoperta dalla Polizia di Stato a Reggio Emilia con sequestri anche in provincia di Siena

30 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’operazione ha tratto origine anche dagli approfondimenti investigativi di un anonimo pervenuto in Questura di Reggio Emilia che segnalava una possibile attività di sfruttamento della prostituzione in un appartamento.

Dalle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, si è ricostruita pazientemente una rete di identità fittizie (create attraverso documenti identificativi ideologicamente falsi) riconducibili tutte a due persone: un insospettabile imprenditore reggiano ed una donna locataria di un appartamento a lui intestato.

L’analisi dei conti correnti e di società, accese a nome delle identità inesistenti, hanno fatto emergere un complesso meccanismo fraudolento mediante il quale società fantasma, esistenti solo sulla carta, hanno ottenuto l’erogazione di oltre 135.000 euro di contributi per l’agricoltura dalle Regioni Emilia Romagna e Toscana. Con il medesimo meccanismo era già stata ottenuta l’erogazione di altri 200.000 euro.
Il versante Toscano è stato seguito dalla Squadra Mobile della Questura di Siena, che ha accertato che una delle aziende coinvolte era proprietari di terreni ad Abbadia San Salvatore e che aveva percepito, indebitamente, oltre 150.000 euro di contributi non dovuti dalla regione Toscana.

Nella giornata di ieri, quindi, la Squadra Mobile di Reggio Emilia e quella di Siena hanno dato esecuzione al decreto disposto dal Gip presso il Tribunale di Reggio Emilia bloccando conti correnti e ponendo sotto sequestro terreni in provincia di Reggio Emilia e Siena, un appartamento, un mezzo agricolo, un motociclo e la somma di 135.000 euro indebitamente percepita (per la somma di denaro è stato disposto il sequestro per equivalente). Sono state oggetto di provvedimento ablativo anche le aziende intestate alle identità di comodo create dall’imprenditore.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuova Giunta al Comune di Siena, l’intervento di ”Voltiamo Pagina”
Articolo successivo Revoca, nomina e redistribuzione delle deleghe, Alessandro Masi (Pd): ”Atto grave nella confusione”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.