• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti: paesaggio e olio nuovo nella Camminata tra gli olivi

25 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MarcelloBonechi650A Castellina in Chianti si rinnova l’appuntamento con la Camminata tra gli olivi per riscoprire il territorio passeggiando e degustando olio nuovo di produzione locale. L’appuntamento con la giornata nazionale promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, alla sua terza edizione, è fissato per domenica 27 ottobre, con ritrovo alle ore 8.30 alla Casa dell’Acqua, in via Martiri di Montemaggio. Da lì partirà il percorso a piedi di 5 km lungo sentieri e strade bianche immersi nelle colline del Chianti, prima di concludere l’iniziativa con una degustazione di olio nuovo Chianti Classico DOP e un pranzo a base di prodotti tipici locali negli spazi dell’ufficio turistico in via Ferruccio, nel centro storico di Castellina in Chianti.

“La Camminata tra gli olivi – afferma Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti fresco di conferma come vicepresidente vicario delle Città dell’Olio e coordinatore regionale per la Toscana – rappresenta da tre anni una bella occasione per promuovere e valorizzare territorio e produzioni olivicole di eccellenza in tutta Italia. Con questo spirito, Castellina in Chianti rinnova con piacere la sua adesione con una passeggiata aperta a tutti che unirà il nostro patrimonio paesaggistico a una risorsa preziosa anche per il Chianti, quale è l’olio”.

Informazioni e partecipazione. A Castellina in Chianti la Camminata tra gli olivi conta sulla collaborazione delle sezioni di Radda e Castellina in Chianti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Giuliano da Sangallo e dell’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti. La quota di partecipazione è di 10 euro e comprende uno spuntino a metà percorso, il pranzo al termine della passeggiata e un gadget per ricordare l’iniziativa. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 0577-742339 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica anagrafe@comune.castellina.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: al via la campagna abbonamenti per la stagione al Teatro ”Vittorio Alfieri”
Articolo successivo Virtus Siena e Poggibonsi Basket insieme per il minibasket femminile

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, riaperto il campino polivalente

11 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Una nuova cultura del rispetto per l’uguaglianza tra donna e uomo”

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.