• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Esercitazione di protezione civile a Chiusi e Sinalunga: un test per migliorare l’efficienza in caso di emergenza

18 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’esercitazione metterà alla prova la preparazione, la reattività e la funzionalità di uomini e mezzi impegnati in operazioni di protezione civile ad alto rischio. Tra i vari obiettivi saranno testati l’efficienza del Piano Intercomunale di Protezione Civile, i tempi di attivazione delle strutture operative del territorio e l’efficienza delle azioni di comunicazione/informazione alla popolazione.

L’esercitazione inizierà con l’emissione di un’allerta meteo arancione venerdì 18 ottobre e proseguirà con un peggioramento delle condizioni meteo dovute a piogge intense, che causeranno, in particolare, la tracimazione dell’argine sinistro del torrente Montelungo e la rottura dell’argine destro del torrente Foenna e di conseguenza l’allagamento di alcune zone abitate di Chiusi Scalo. L’esercitazione è riservata al personale e agli amministratori degli enti e alle associazioni di volontariato coinvolte e nello specifico parteciperanno i Centri Operativi Comunali, il Centro Operativo Intercomunale, la Prefettura, la Sala Operativa Provinciale e Regionale (SOUP) e la partecipazione delle associazioni di volontariato locali (Pubblica Assistenza di Chiusi, Associazione Cuochi Alta Etruria, Pubblica Assistenza Torrita di Siena, P.A. Pienza, Misericordia Montepulciano, Associazione La Racchetta di Sinalunga), oltre al contributo dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e delle forze dell’ordine (Carabinieri e Polizia dello Stato). Durante l’esercitazione saranno anche utilizzate alcune attrezzature specifiche previste in caso di emergenza tra le quali una “tenda pneumatica” e una “torre faro”, che gli addetti dovranno montare seguendo tutte le procedure previste oltre all’utilizzo di mezzi di trasporto e idrovore e motopompe.

“In situazioni di emergenza – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – la preparazione e l’efficienza di uomini e mezzi sono gli unici elementi che fanno veramente la differenza. L’esercitazione che ci apprestiamo a vivere sarà, quindi, estremamente utile e per farci trovare pronti ad affrontare situazione che speriamo non si verifichino mai, ma che potrebbero sempre accadere. Ringraziamo già da adesso tutte le donne, gli uomini e le associazioni che parteciperanno.”

La fase critica dell’esercitazione inizierà sabato 19 ottobre alle ore 9.00 quando sarà registrato il peggioramento delle condizioni meteo e terminerà alle ore 13.00 dopo l’espletamento di tutte le fasi necessarie a gestire l’emergenza. Le zone interessate dall’esercitazione saranno il parco della Rimembranza e piazza XXVI Giugno come base operativa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, mangia e beve a scrocco ma viene notato dal sindaco che chiama la Polizia
Articolo successivo ”Da Bonn ad Amburgo, musica per archi”, concerto a Castellina in Chianti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.