• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

A Trequanda un weekend per celebrare l’Olio Novo di podere

16 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olio650Anche quest’anno Trequanda si appresta a vivere una settimana di festa per celebrare il suo prodotto tipico più caratteristico: l’olio extravergine d’oliva, la cui tradizione è portata avanti da una serie di produttori appassionati del territorio. Dopo l’apertura dello scorso weekend a Castelmuzio, con una serie di iniziative di degustazione, “L’Olio Novo di podere” sarà protagonista nel weekend del 19 e 20 ottobre a Trequanda per presentare degnamente il raccolto 2019 di fronte a tutta la comunità.

“Tutto il Comune si appresta a vivere una settimana di festa per celebrare degnamente uno dei prodotti tipici del nostro territorio, apprezzato in tutto il mondo – dichiara il sindaco Roberto Machetti – Ringraziamo tutti i nostri prodotti, i volontari delle nostre associazioni per la collaborazione a questo che è uno degli eventi principali organizzati dall’Amministrazione Comunale di Trequanda e a tutti coloro che hanno da sempre creduto nell’olio EVO, la cui importanza è fondamentale non soltanto dal punto di vista economico, ma anche sociale e politico.”

Gli appuntamento di sabato 19 ottobre. La giornata si apre alle ore 10, presso la sala polivalente D. Galluzzi di Trequanda, con il XXXIII Convegno dell’Olio Novo di Podere: in collaborazione con i professori e gli studenti dell’Istituto “Angelo Vegni” di Cortona e delle scuole secondarie di primo grado di Trequanda; oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, saranno presenti Marcello Bonechi (vicepresidente vicario dell’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio) e Antonio Balenzano (direttore Associazione Nazionale delle Città dell’Olio). A seguire, apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici a cura della Pro loco, dei produttori locali e dei paesi gemellati di Marone (BS) e Poggio San Marcello (AN). Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, si esibiranno i “Falconieri del Re” in piazza Garibaldi.

Gli appuntamenti di domenica 20 ottobre. Alle ore 9 aprono nuovamente gli stand per la degustazione in piazza Garibaldi, mentre alle ore 12 verranno accolti gli ospiti del Treno Natura. Due appuntamenti a cura degli esperti dell’AICOO delegazione di Siena, alle ore 12 e alle ore 14:30, insegneranno a tutti gli appassionati il modo corretto per assaggiare l’olio extravergine d’oliva. Gli appuntamenti del pomeriggio in Piazza Garibaldi prevedono degli spettacoli di canti popolari e balli folcloristici, seguiti alle ore 15 da un concerto di violino di Matteo Saladino nella chiesa dei Santi Pietro e Andrea. Alle ore 16:30 si svolgerà la cerimonia di premiazione a un produttore selezionato del riconoscimento annuale “Oliva d’Oro” e la consegna del “Ramoscello d’olivo” allo scrittore Luca Bianchini. Alle ore 18 si terrà un aperitivo con musica “Olive” a cura di Valdichiana Living alla Bottega di Trequanda, e alle ore 20 l’apertura serale dello stand gastronomico a cura dell’associazione sportiva Voluntas, della Pro Loco di Trequanda e del Circolo Arci.

Per tutta la giornata di domenica, sarà possibile visitare a ingresso gratuito la Collezione Archeologica Giancarlo Pallavicini in via Taverne Per tutti i camperisti è disponibile uno spazio gratuito attrezzato a Petroio in via della Pianata (max 30 post, obbligatoria la prenotazione, t. 0578269594) e a Trequanda uno spazio non attrezzato, adiacente a Piazza della Libertà (max 10 posti, obbligatoria la prenotazione, t. 0578269594).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOfficina Mps cresce e si trasforma in un laboratorio permanente per le start up
Articolo successivo Siena, modifiche alla viabilità nel Prato di Sant’Agostino e in via Mattioli

RACCOMANDATI PER TE

FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.