• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso di Siena: 587 accessi in tre giorni, con un picco di 222 lunedì

15 Ottobre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

prontosoccorso-dea2019Superlavoro per il pronto soccorso del policlinico Santa Maria alle Scotte tra sabato 12 e lunedì 14 ottobre. In tre giorni 587 persone si sono rivolte al pronto soccorso di Siena, con un picco di accessi che si è verificato lunedì 14 ottobre, con ben 222 persone; 169 gli accessi di domenica 13 ottobre e 196 le persone che si sono rivolte al pronto soccorso sabato 12 ottobre, numeri oltre la media.

In particolare tra sabato e lunedì si sono verificate attese più importanti per i codici a bassa priorità con alcuni disagi per pazienti e professionisti, criticità su cui la Direzione dell’Aou Senese sta lavorando, sia all’interno dell’Ufficio di Direzione, con la massima attenzione da parte di tutti i direttori di Dipartimento, sia con misure ad hoc, in particolare con nuove risorse che andranno a garantire il turn over del personale.

“Siamo consapevoli che è necessario investire ulteriori risorse nel pronto soccorso – spiega Valtere Giovannini, direttore generale – sia per offrire un servizio migliore a tutti i cittadini, sia per potenziare il nostro personale che svolge già un lavoro straordinario, con massimo impegno e dedizione. A tal proposito sono già arrivati tre giovani medici in formazione, come da progetto regionale, di supporto all’attività del pronto soccorso e c’è la possibilità di nuovi arrivi nei prossimi mesi”.

Nella settimana compresa tra il 7 e il 13 ottobre, l’attesa media dei pazienti tra accettazione e presa in carico, in base al codice di priorità, è stata la seguente, espressa in minuti: codice 1 (emergenza) immediato; codice 2 (urgenza indifferibile) 26.63; codice 3 (urgenza differibile) 34.75; codice 4 (urgenza minore) 42.92; codice 5 (non urgenza) 51.40 minuti.

“Inoltre – aggiunge il direttore sanitario, Roberto Gusinu – nel fine settimana si registra sempre più spesso un aumento degli accessi in pronto soccorso, legato a più fattori, su cui dobbiamo lavorare insieme al territorio per offrire una risposta più efficiente ed efficace ai bisogni di salute sia dei cittadini senesi ma anche a quelli di tutta l’area vasta sudest, perché come DEA di secondo livello siamo punto di riferimento per le province di Arezzo, Grosseto e Siena, per i pazienti ad alta complessità o con patologie tempo dipendenti come l’ictus, l’infarto miocardico, il trauma maggiore, la sepsi. Ci scusiamo per i disagi che possono essersi verificati – conclude Gusinu – e rassicuriamo tutti che stiamo lavorando per migliorare il servizio”.

Per potenziare l’accoglienza in pronto soccorso, inoltre, proprio recentemente la Regione Toscana ha approvato una delibera che prevede una serie di azioni di rafforzamento, tra cui anche l’arrivo di giovani del servizio civile, selezionati con specifico bando regionale, che supporteranno gli operatori sanitari nella fase di accoglienza e accompagnamento dei pazienti e dei loro parenti durante tutto il percorso assistenziale e offriranno un servizio di prima accoglienza, informativa e di orientamento all’utente, prevalentemente fragile, che arriva in pronto soccorso. Per il pronto soccorso dell’Aou Senese ne saranno selezionati quattro.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProvoca incidente e scappa: rintracciato dalla Polizia di Siena
Next Article Tiemme: ”Pochi bus per i pendolari? Marchetti studi le norme e la storia recente dei tagli al settore del Tpl”

RACCOMANDATI PER TE

Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.