• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Agroalimentare: accordo tra Banca Mps e Agri Service Italia per favorire l’accesso al credito

11 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-part1ALE650Rispondere efficacemente al fabbisogno finanziario e di consulenza delle imprese agricole in tutte le fasi di sviluppo e favorire quindi l’accesso al credito: queste le finalità alla base dell’accordo siglato da Agri Service Italia, per conto di Cia-Agricoltori Italiani, e Banca Monte dei Paschi di Siena, da sempre vicina al comparto agricolo e attenta al tema della sostenibilità.

L’iniziativa, nata grazie al dialogo con gli attori del comparto e all’ascolto delle loro istanze, mette in campo una serie di misure e di prodotti che hanno l’obiettivo di rispondere in modo mirato a tutte le diverse esigenze degli operatori del settore e delle filiere ad esso collegate.

La proposta è formulata in modo da assistere le imprese agricole in tutte le fasi del ciclo produttivo con soluzioni finanziarie specifiche e a condizioni preferenziali. La convenzione include una vasta gamma di prodotti, molti dei quali a destinazione specifica, fra cui i finanziamenti dedicati all’impianto e reimpianto delle colture arboree con ammortamenti estesi nel tempo, in modo da supportare gli imprenditori stabilmente, dall’impianto alla trasformazione, fino alla commercializzazione del prodotto finito. L’offerta prevede, inoltre, anche un pacchetto dedicato a biologico, certificazioni di qualità ed energie rinnovabili, nella lotta costante ai cambiamenti climatici.

“Favorire le imprese agricole nell’accesso al credito, siglando intese che forniscano soluzioni vantaggiose e in linea con le reali esigenze del settore, come l’accordo con Mps, è impegno costante di Cia-Agricoltori Italiani – afferma il presidente nazionale Dino Scanavino -. È, infatti, prioritario intervenire con azioni che rafforzino la competitività delle aziende del settore attive in Italia, oggi quasi un milione. Occorre agevolarle per il rilancio degli investimenti e il superamento degli ostacoli all’avvio di nuove imprese e nel ricambio generazionale (l’agricoltura impegna solo il 20% dei giovani), senza contare – conclude Scanavino -, le difficoltà oggettive di un Paese fragile alle prese con maltempo, calamità naturali e dissesto idrogeologico”.

“L’agroalimentare rappresenta una parte significativa dell’economia italiana – afferma Fabiano Fossali, responsabile della Direzione Corporate di Banca Mps – e il suo sviluppo può contribuire al rilancio del Paese anche in termini occupazionali e di crescita sostenibile. Questo accordo ribadisce la nostra storica vicinanza al settore agricolo e agroalimentare e il forte impegno a diventare partner delle imprese agricole che vogliono investire per innovarsi e competere sul mercato. Si tratta di un’offerta sviluppata sinergicamente e finalizzata a contribuire realmente alla crescita del comparto e alla valorizzazione delle eccellenze territoriali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche alla viabilità in via Pantaneto
Articolo successivo Siena, l’assessore Silvia Buzzichelli apre la Giornata Paralimpica Toscana in Fortezza

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, ben 116 pratiche erogate nel 2022 per oltre 11 milioni di euro

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.