• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Olio extravergine d’oliva senza segreti: al via in provincia di Siena i corsi per olivicoltori e appassionati

10 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olio-degustazione-bicchieri650Conoscere la qualità dell’olio extravergine di oliva; i pregi ed i difetti di una produzione simbolo del territorio senese; capire le etichette per la trasparenza dal campo alla tavola. Con questi obiettivi prendono il via in provincia di Siena i corsi di Cia e Cipaat Sr Siena dedicati alla conoscenza dell’olio extravergine d’oliva.  

I corsi si terranno il 24 e 31 ottobre a Castelnuovo Berardenga, agriturismo Palazzetti (scadenza iscrizioni il 21 ottobre); il 7 e 14 novembre a Colle Val d’Elsa, agriturismo Santulivieri (scadenza 4 novembre) ed il 21 e 28 novembre a Montepulciano, agriturismo Il Sabato del Villaggio (scadenza 18 novembre).

Due pomeriggi dedicati agli olivicoltori e appassionati per approfondire la conoscenza dell’olio extravergine di oliva, per riconoscerne qualità e difetti, le caratteristiche qualitative ed organolettiche ma anche come si legge l’etichetta e l’importanza delle certificazioni di origine senza dimenticare la pianta dalla quale deriva questo prodotto di eccellenza e gli accorgimenti per ottenere una materia prima di qualità e sostenibile.

Gli incontri saranno tenuti da Lamberto Ganozzi, capo panel e assaggiatore riconosciuto dalla Regione Toscana, del Cipaat sr Siena (in collaborazione con l’agenzia formativa Agricoltura E’ Vita srl).

Per iscrizioni (costo 50 euro) contattare a.stopponi@ciasiena ed i referenti di zona: zona senese Lamberto Ganozzi 0577.203706 – l.ganozzi@ciasiena.it; zona Valdelsa Michele Spalletti 0577.2037800 m.spalletti@ciasiena.it; zona Valdichiana Simone Marcocci, 0578.758522 s.marcocci@ciasiena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, presentata la 44ª edizione della Manifestazione per giovani alfieri e tamburini
Articolo successivo Contratti di fiume, la graduatoria definitiva del bando: 275mila euro in tre anni per 8 progetti

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023
SIENA

Asili nido, Staderini (Sena Civitas): “70 bambini senza il posto, l’Amministrazione studi soluzioni”

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.