Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
  • Il Coro dell’Università di Siena in concerto
  • Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo
  • Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana
  • Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Le aggressioni in sanità: la salute degli operatori”, seminario a Siena

10 Ottobre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dori_Garoni“Le aggressioni in sanità: la salute degli operatori. Violenza nella Sanità: costruzione di una visione integrata nel Sistema Socio-Sanitario Toscano”: questo il titolo del seminario in programma per venerdì 11 ottobre, dalle ore 9:45 alle 13:45 all’auditorium di Toscana Life Sciences (TLS), in strada del Petriccio e Belriguardo 35, a Siena. Ad organizzarlo il Servizio Prevenzione e Protezione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in collaborazione con il Centro Riferimento Regionale Criticità Relazionali.

«La prevenzione ed il contrasto degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari – afferma l’ingegner Fabrizio Dori, RSSP coordinatore Osservatorio Aou Senese – risulta essere un tema di sempre maggiore rilevanza. La sicurezza del personale sanitario rispetto al rischio di aggressioni, inoltre, è una tematica a cui l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese riserva da tempo una particolare attenzione. Per contrastare tale fenomeno è stato costituito un Gruppo di Lavoro Multidisciplinare interno con l’obbiettivo di delineare una strategia idonea ad affrontare la prevenzione degli atti di violenza».

Nel 2018 la Regione Toscana, sulla scorta anche di quanto previsto dalla Raccomandazione ministeriale n. 8 del 2007, ha predisposto una serie di “misure antiviolenza” per le strutture sanitarie allo scopo di prevenire, contrastare i possibili atti di violenza.

Nell’ambito del Sistema Sanitario Regionale opera inoltre da molti anni il Centro Regionale sulle Criticità Relazionali, con l’obiettivo di promuovere una rete regionale capace di progettare e sostenere iniziative orientate alla diffusione di una cultura organizzativa che favorisca lo sviluppo e la qualità delle relazioni umane all’interno dei contesti aziendali.

Tra le attività del Centro è stato individuato come obiettivo per l’anno in corso il tema della violenza in sanità allo scopo di costruire una visione integrata nel Sistema Socio-Sanitario Toscano attraverso anche momenti di confronto con le Aziende.

«Lo scopo della giornata – aggiunge la dottoressa Carla Garoni, osservatore relazionale Aou Senese e componente SPP – è quello di confrontare esperienze con diversi percorsi culturali e professionali per individuare spunti di riflessione volti a trovare una sintesi tra aspetti prevenzionistici e tematiche relazionali».

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContratto di lavoro dei medici e dirigenti: a Siena seminario Anaao per illustrare le novità
Next Article Autogrill Montepulciano, Bezzini e Scaramelli (Pd): ”L’azienda smetta di disattendere gli impegni. Massima solidarietà ai lavoratori”






RACCOMANDATI PER TE

Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

“Sanità pubblica per la salute di tutti”, il consiglio comunale aperto a Rapolano

18 Novembre 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Sanità pubblica e salute per tutti: se ne parla a Rapolano Terme

15 Novembre 2023
Tribunale di Siena
SIENA

Aggressioni al centro accoglienza e in piazza Gramsci a Siena: fermato un 20enne

13 Novembre 2023
Medici e infermieri in corsia ospedale
SALUTE e BENESSERE

Toscana, oltre due milioni di euro per sicurezza operatori sanitari e sociosanitari

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Allerta meteo in Toscana, strada allagata
TOSCANA

Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana

1 Dicembre 2023
Natale a Poggibonsi, luminarie natalizie in via Maestra
POGGIBONSI

Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”

1 Dicembre 2023
Valentina Banci in MEDEaSSOLO
EVENTI E SPETTACOLI

Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci

1 Dicembre 2023
IIS Roncalli di Poggibonsi, vista dall'alto
POGGIBONSI

Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.