• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, buone abitudini alimentari in un opuscolo per tutti gli studenti

8 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gustandosimpara“Gustando s’impara a rispettare, assaporare e non sprecare!” Con questo messaggio, che è anche il titolo della pubblicazione, è in fase di distribuzione a tutti gli utenti della mensa scolastica a Poggibonsi l’opuscolo informativo prodotto da Cir Food, gestore del servizio di refezione. “Un impegno che si rinnova per veicolare e promuovere informazioni e comportamenti alimentari corretti per la salute e per l’ambiente – dice l’assessore alle politiche educative Susanna Salvadori – Un opuscolo del genere è stato realizzato e distribuito nel precedente anno scolastico. Quello nuovo contiene informazioni in parte assimilabili e riferibili al servizio ma anche altre nuove e con una spiccata declinazione verso il rispetto dell’ambiente”.

L’opuscolo é destinato a tutti i bambini e le bambine che usufruiscono del servizio mensa. La distribuzione, iniziata, si completerà nelle prossime settimane e riguarderà nel complesso oltre 2mila opuscoli fra nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie. Nell’opuscolo vi sono chiaramente i menu calendarizzati (suddivisi per settimana e per stagionalità), altre informazioni utili sul servizio erogato (diete speciali, allergie, alimenti che possono contenere allergeni eccetera) e altre notizie come la piramide alimentare. Centrale è la promozione di buone pratiche relative ad esempio alla giusta porzione da mettere nel piatto per evitare gli sprechi ma anche all’importanza di fare movimento, di scegliere i prodotti di stagione per gustarli al massimo di gusto e potere nutritivo, e di scegliere prodotti del territorio a chilometri zero.

“Le nostre scuole – dice Salvadori – hanno raggiunto obiettivi importanti in chiave di sostenibilità, in virtù di una serie di accorgimenti che sono già operativi. Negli scorsi anni, gradualmente, sono stati reintrodotti piatti di ceramica e bicchieri di vetro al posto di quelli monouso e sono stati installati distributori di acqua per ridurre l’uso di bottiglie di plastica. Il percorso e l’impegno proseguono, anche attraverso azioni di sensibilizzazione come quelle promosse da questo opuscolo”.

Nella pubblicazione si parla di come ridurre gli scarti alimentari, fare una corretta differenziata e attuare piccoli grandi gesti che fanno bene a tutti, fra cui anche l’importanza di condividere i piccoli grandi gesti messi in pratica. L’opuscolo rientra nel programma di migliorie che ha caratterizzato la mensa scolastica negli ultimi anni in virtù di un percorso di condivisione portato avanti in seno al Comitato Mensa e di una serie di azioni sostenute da Cir Food nell’ambito del capitolato di gara. Azioni che hanno comportato anche modifiche strutturali con miglioramenti degli spazi legati al servizio mensa e delle attrezzature a disposizione. Un investimento complessivo di 264mila euro che ha portato alle modifiche plastic free ma anche alla ristrutturazione della cucina con l’installazione di nuove attrezzature, lavori alla dispensa e realizzazione di spogliatoi e servizi per i dipendenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfagricoltura Donna Toscana, focus su criticità e opportunità per l’imprenditoria femminile
Articolo successivo Siena, sicurezza stradale: via libera al marciapiede tra via Aretina e i Due Ponti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.