• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Documento di programmazione strategica pluriennale di FMps, Staderini: ”Necessità di un focus particolare”

5 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Pietro Staderini, consigliere comunale capogruppo di Sena Civitas.

“Noi riteniamo che il nuovo corso della Fondazione MPS debba essere imperniato e teso allo sviluppo del territorio individuando, supportando e anche favorendo idonee politiche e progetti.
Le linee di indirizzo evidenziate nel documento toccano vari ambiti e a parer nostro sono un importante volano per lo sviluppo del territorio senese.

In un contesto locale – e non solo – in cui l’economia soffre di una pre-stagnazione, linee di indirizzo che mirino alla promozione dell’occupazione favorendo il passaggio dal mondo della ricerca a quello delle imprese devono essere un punto fermo affinché nascano nuove realtà o si consolidino le esistenti per creare nuova occupazione.

Tale sensibilità inoltre non può che tendere ad attrarre e trattenere i talenti e favorire l’internazionalizzazione delle imprese, garantendo, da un lato, adeguata formazione e orientamento e, dall’altro, qualificando e efficientando.

L’evidente dinamica di invecchiamento della popolazione residente, obbliga poi a porre particolare attenzione all’ambito socio sanitario, orientando azioni verso l’autonomia delle persone disabili, in sinergia con il settore pubblico, il volontariato e il Terzo Settore.

Cardine della società, e punto importante nelle strategie programmatiche della Fondazione, è il sostegno alla famiglia e all’infanzia in considerazione delle scarse politiche in tal senso.

Importante ulteriore aspetto, quello della promozione dei beni culturali quale leva per lo sviluppo locale, puntando alla loro valorizzazione, conoscenza e fruizione.

Il Documento di Programmazione Pluriennale della Fondazione è quindi molto importante e articolato che necessita di un focus particolare. Per questo che chiederò al Presidente del Consiglio comunale di invitare i vertici della Fondazione o i designati dall’Amministrazione comunale ad una conferenza dei Capigruppo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWWF, domenica 6 ottobre anche a Siena la festa della biodiversità
Articolo successivo Sagre, tornei, buon cibo e Brunello: ad ottobre Montalcino si tuffa nel Medioevo

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Microcredito di Solidarietà: Giorgio Pernici nuovo presidente

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.