• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia del futuro

2 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa è stata ideata da Estra ed è sviluppata in collaborazione con l’acceleratore di startup Nana Bianca e StartupItalia, editore e organizzatore di StartupItalia Open Summit. E-qube ha l’obiettivo di individuare e lanciare sul mercato le migliori idee del settore Digital & Energy e fornire supporto e accelerazione a progetti imprenditoriali innovativi.

Estra è interessata a selezionare progetti e idee tecnologiche con forte connotazione digitale, provenienti dall’Europa nelle seguenti aree di mercato: Customer experience; Smart city solutions & Efficiency Energy, Smart Mobility, Energy, Waste Management & Circular Economy; Telecommunication; Marketing & Communication; Biofuels & multi-energy Smart Grid; Mobile, Retail Energy & Fintech.

Le start up innovative, ma anche i team non ancora costituiti, che vogliono proporre la loro idea possono presentare la propria candidatura al programma attraverso il sito dedicato www.e-qube.it, a partire da oggi e fino al 16 gennaio 2020.

Al termine della call si procederà alla valutazione delle proposte ricevute e all’individuazione di quelle più interessanti in termini di contributo innovativo, sviluppo tecnologico, potenzialità di mercato nonché di pertinenza rispetto ai settori previsti dal regolamento. I tre progetti selezionati, scelti da esperti del settore nominati da Estra, Nana Bianca e Startup Italia, accederanno al programma di accelerazione e riceveranno da Estra un grant complessivo di investimento di 60.000 euro.

Il percorso di open innovation è volto a fornire supporto ai fini della creazione di nuove imprese e ad accelerare start up già esistenti, cercando sinergie e integrazioni con i business tradizionali di Estra. Le start up selezionate seguiranno un programma di accelerazione che sarà un vero e proprio percorso di formazione imprenditoriale con workshop dedicati a supporto delle startup stesse. Durante tutte le 16 settimane, le startup saranno accompagnate da mentors di Estra e di Nana Bianca.

“E-qube è un’idea vincente che conferma la forte attenzione del nostro Gruppo nei confronti dei valori dell’innovazione e dello sviluppo imprenditoriale, attraverso la selezione di start-up e di idee capaci di contribuire allo sviluppo sociale ed economico. La sfida “e-qube” nasce con la volontà di trovare e supportare proposte che abbiano forza, prospettive e grande consistenza in settori ad alto potenziale di sviluppo. Questo progetto rappresenta al contempo un’opportunità per la nostra società, per incontrare suggestioni e strategie nuove, necessarie per essere competitivi, dando alle start up il supporto di una realtà strutturata come quella di Estra.” ha dichiarato Alessandro Piazzi, amministratore delegato di Estra.

Anche Alessandro Sordi, amministratore delegato di Nana Bianca, ha commentato il lancio di E-qube Startup&idea Challenge: “La trasformazione digitale dei modelli di business consolidati è un fattore inevitabile che può essere affrontato dalle imprese con risorse interne, ma anche con attività di open innovation. Il programma di Estra è un vero e proprio laboratorio di ricerca e sviluppo nel settore dell’energia che utilizza le capacità e le energie delle startup per portare sul mercato nuovi servizi e nuovi prodotti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFurto in negozio di Montepulciano: i Carabinieri identificano e arrestano tre pregiudicati
Articolo successivo Siena, modifiche alla circolazione in via della Diana e via Mascagni

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.