• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Alla violoncellista coreana Christine J. Lee la borsa di studio intitolata a Giovanna Maniezzo

27 Settembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ChristineJLeeA un anno dalla tragica scomparsa, l’Accademia Chigiana ricorda Giovanna Maniezzo, preziosissima collaboratrice nella costruzione dei suoi più recenti progetti di rinnovamento. Esperta di marketing e pubbliche relazioni fra le più apprezzate nel settore della cultura e della promozione musicale, dal 2000 Giovanna Maniezzo era stata direttrice marketing e comunicazione per l’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Dal 2015 era consulente della Chigiana per le relazioni esterne e il fundraising.

Marcello Clarich, già presidente dell’Accademia Chigiana, ha generosamente deciso di istituire e sostenere interamente una borsa di studio a lei intitolata, da conferire all’allievo o all’allieva dei corsi estivi che, oltre ad eccellenti qualità musicali, avrà mostrato particolari capacità nel valorizzare la sua immagine, diffondere il lavoro artistico attraverso i media e rapportarsi al pubblico.

«La borsa di studio Giovanna Maniezzo – afferma il presidente dell’Accademia Chigiana Carlo Rossi –, grazie alla generosità del professor Clarich, va ad aggiungersi al numero di sostegni che l’Accademia Chigiana offre ai suoi migliori giovani talenti, proseguendo la missione volta a creare un raccordo fra il perfezionamento artistico e l’avvio alla carriera».

Per Marcello Clarich «l’istituzione della borsa di studio vuole esprimere gratitudine e amicizia per una professionista di primo livello che ha contribuito in modo determinante al rilancio dell’Accademia Chigiana. I giovani talenti dell’Accademia potranno trovare in Giovanna un modello di impegno, passione e generosità al quale ispirarsi».

Dopo una lunga e attenta valutazione dei profili dei giovani artisti giunti a Siena per frequentare i corsi di alto perfezionamento nell’estate 2019, la borsa di studio è stata assegnata alla violoncellista Christine J. Lee, allieva di David Geringas.

Christine J. Lee riesce a comunicare l’unione tra passione musicale, professionalità, e il valore da dare all’esperienza di vita e alle relazioni umane. Perfettamente consapevole dell’importanza di una comunicazione visiva di altissima qualità, Christine riesce a coniugarla con l’autoironia, mostrando un rapporto sano e maturo con la propria immagine.

Nelle scelte di repertorio dimostra grande flessibilità e apertura, passando dal barocco al contemporaneo con estrema curiosità. Inoltre, la sua evidente maturità musicale emerge anche dalla attenzione vigile con cui interpreta il suo ruolo nelle formazioni di musica da camera, senza preoccuparsi mai di sacrificare la propria visibilità, sempre in favore della riuscita dell’esecuzione.

Questa disposizione personale si esprime anche nell’attivismo etico e politico che la vede in prima fila in iniziative benefiche verso i rifugiati e i senza tetto, realizzate non nel suo paese, ma in quello che ora la ospita: il Belgio. D’altra parte, essendo nata in Corea, cresciuta negli Stati Uniti e attualmente residente in Europa, Christine J. Lee è abituata al contatto con le altre culture, mantenendo sempre una tensione verso l’altro.

Infine, la giovane artista si dimostra anche particolarmente brillante nell’uso dei media, con la pubblicazione di interviste video da lei realizzate e programmate su un canale Youtube (Christine’s Notes) dedicato all’approfondimento sulla musica per violoncello. Dunque, oltre al pedigree di strumentista (B.M. presso il Curtis Institute di Philadelphia, M.A presso la Juilliard School di New York; e l’attuale perfezionamento presso la Royal Academy of Music di Londra), dimostra anche un profondo interesse per la cultura musicale viva.

In qualità di vincitrice, Christine J. Lee verrà invitata ad esibirsi in concerto a Siena nell’ambito della programmazione Chigiana del 2020.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il professor Franco Roviello eletto presidente della SICO – Società Italiana di Chirurgia Oncologica
Articolo successivo Non emettono scontrini e ricevute: tre esercenti sanzionati dalla Guardia di Finanza

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

15 artisti alla Galleria Cesare Olmastroni per tutta la stagione 2023

13 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

IncontrIN Biblioteca Briganti: L’uomo in viaggio verso la fotografia

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.