Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

#conosciildifensorecivico, appuntamento a Siena

26 Settembre 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sandrovannini-difensorecivico2019La campagna di comunicazione #conosciildifensorecivico, inaugurata da Sandro Vannini per far conoscere opportunità e attività legate al Difensore civico della Toscana, segna un’altra tappa nel territorio regionale e precisamente a Siena, dove venerdì 27 settembre alle 11, nella sede della Camera di Commercio (piazza Matteotti, 30), si terrà un nuovo incontro con istituzioni, cittadinanza e imprese.

“Dopo Pistoia, dove abbiamo aperto il primo sportello di mediazione e soluzione delle controversie, e Arezzo, dove abbiamo inaugurato il secondo, Siena è un centro particolarmente importante nella mappa dei diritti dei cittadini in Toscana – sottolinea Sandro Vannini -. Con questa iniziativa – annuncia – andiamo a far conoscere il servizio sui territori e, grazie alle convenzioni con le amministrazioni provinciali, apriamo sportelli decentrati. Lo sportello senese permetterà a tutti, incluse associazioni dei consumatori e del volontariato, di avere un punto di riferimento diretto e gratuito per la trasmissione delle istanze di malfunzionamento dei servizi della pubblica amministrazione”.

Venerdì 27, alle 11, faranno gli onori di casa il presidente della Camera di Commercio di Siena/Arezzo Massimo Guasconi e il segretario generale Giuseppe Salvini. Interverranno il prefetto di Siena, Armando Gradone, e il presidente della Provincia di Siena, Silvio Franceschelli.

L’intervento di Sandro Vannini precederà quello, conclusivo, del presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Eugenio Giani.

Moderatrice dell’incontro sarà Virginia Masoni, responsabile comunicazione Confindustria Toscana Sud.

Nell’occasione sarà illustrato l’accordo di collaborazione per l’apertura dello sportello di difesa civica locale sul territorio senese e saranno presentati alcuni casi significativi delle attività del Difensore civico.

Dal primo febbraio 2018 – quando è entrato in carica l’attuale Difensore cvico regionale, Sandro Vannini – sono pervenute oltre 2mila istanze, di cui sono state risolte positivamente più dell’85 per cento. Il Difensore civico esercita anche funzioni di mediatore, con specifico riferimento al settore dei servizi pubblici e dei contenziosi in materia sanitaria. Ad esempio, nel corso del 2018, sono state definite circa 300 procedure di conciliazioni in materia di servizio idrico, per un valore economico del contenzioso trattato di circa due milioni di euro.

Il Difensore civico tutela i diritti delle persone nei confronti delle amministrazioni pubbliche (Regione, Province, Comuni, aziende sanitarie, ecc.) e dei gestori di pubblici servizi (acqua, trasporti, gas, luce, poste e comunicazioni, ecc.) ma anche in merito a questioni come tributi, ambiente e urbanistica, sanità e politiche sociali, immigrazione, attività economiche, pubblico impiego, diritto di accesso e diritto allo studio.

La Provincia di Siena ha siglato un accordo col Difensore civico regionale affinché l’importante ruolo svolto da questa figura venga non solo conosciuto ma anche agevolato, facendo in modo che i cittadini abbiano un interlocutore e un tramite sul territorio di residenza.

In virtù dell’accordo siglato la Provincia di Siena collaborerà con il Difensore civico regionale, Sandro Vannini, al fine di garantire l’esercizio delle funzioni di tutela proprie della Difesa civica e favorire lo sviluppo e la qualità della Difesa civica nell’ambito del territorio della Provincia di Siena.

La Provincia di Siena garantirà pertanto la possibilità di un accesso agevole e semplificato ai servizi di tutela di competenza del Difensore civico regionale attraverso l’URP della Provincia di Siena, che sarà anche punto di raccolta delle istanze dei soggetti interessati, di collegamento con l’ufficio regionale di difesa civica e di inoltro delle istanze al Difensore Civico regionale, nonché l’attività di promozione e di diffusione della conoscenza del ruolo e delle funzioni del Difensore civico, attraverso iniziative divulgative, anche congiunte, e di campagne di informazione al fine di rendere nota la possibilità di accesso gratuito alla tutela non giurisdizionale dei diritti per contenziosi con le Pubbliche amministrazioni.

È possibile rivolgersi al Difensore civico regionale via mail, con procedura online o di persona negli sportelli presenti in Regione e nei presidi locali (tutte le info su www.difensorecivicotoscana.it).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, le ”anticaglie” da tutta Europa al ”Mercato Europeo del commercio ambulante”
Next Article Comitato promotore di Siena città per lo Sport 2021, Staderini (Sena Civitas): ”Opportunità per valorizzare il mondo sportivo senese”






RACCOMANDATI PER TE

Aula corso di formazione
ECONOMIA e FINANZA

Confcommercio Siena, appuntamento con l’educazione finanziaria

26 Novembre 2023
Motus danza, urlo
EVENTI E SPETTACOLI

Motus, nuovo appuntamento della rassegna “Aperitivi in danza”

15 Novembre 2023
Il segretario Roberto Bozzi al congresso di Azione Siena
POLITICA

Azione Siena, Roberto Bozzi è il nuovo segretario provinciale

11 Novembre 2023
Stemma Comune di Siena
SIENA

Siena, mobilità ordinaria alloggi Erp: nuove domande fino al 30 agosto 2024

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.