• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Arriva il parco giochi nell’area ex Sardelli a Poggibonsi

25 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcogiochi-areaexsardelli-rendering2019Arrivano i nuovi giochi nel parco dell’area ex Sardelli, completato e aperto nella scorsa primavera. “Una rigenerazione che prosegue per un’area che è stata restituita alla città al termine di un percorso di investimenti – dice il sindaco David Bussagli –. Gli interventi hanno portato a recuperare uno spazio inutilizzato attraverso la realizzazione di percorsi pedonali, aree verdi, l’arrivo di alberature, di una nuova illuminazione, di spazi di sosta e nuova viabilità. Adesso, come promesso, il parco si arricchisce con un’area gioco che sarà installata a partire dalla prossima settimana”.

Ed ecco che dal 30 di settembre la ditta incaricata inizierà le operazioni di installazione con la preparazione del terreno. Sarà costruita un’area ludica unica con giochi sia per i più piccoli che per i più grandicelli, con uno spiccato richiamo alla figura delle impagliatrici a cui l’area sarà dedicata. La pavimentazione antitrauma sarà a tal fine tematizzata con colori e disegni in connessione diretta con i giochi. Nell’area dei più grandicelli sarà infatti installata una unica e importante struttura di arrampicata le cui corde, appena toccano terra, si trasformano in fili sinuosi che creano delle tematizzazioni speciali e uniche nella pavimentazione antitrauma. Seguendo questi fili si incontra un viso femminile. Fili e percorsi ludici si trasformano, nell’area per più piccoli, nei binari del treno. Nella parte dei grandi vi sarà dunque l’arrampicata, l’altalena e altri giochi rotanti. Nella parte dei bambini altalena, scivolo, trenino con, nell’area a prato, la casina, giochi a molla, bilico e pannelli didattici. Nel complesso un’area adatta al gioco ma anche alla socializzazione e allo sviluppo di capacità fisico motorie e cognitive. Quasi 700 metri quadri di area che diventeranno verde attrezzato sull’estremità del parco che guarda la ferrovia.

“Un parco giochi – dice il sindaco – parte integrante nell’area riqualificata e anche della sua storia. Negli anni abbiamo proceduto ad installare nuovi giochi nei giardini pubblici e in quelli delle scuole, sia in sostituzioni di altri ‘datati’ sia ex novo. Un investimento di oltre 150mila euro che ha interessato nel tempo quasi trenta aree. Procediamo adesso con questo ulteriore step che porterà ulteriore qualità in uno spazio recentemente rigenerato e di nuovo vissuto dalla comunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSeo per gli hotel, social media, pronto soccorso: ecco i corsi gratuiti con gli enti bilaterali
Articolo successivo ”Aspettando Bright” con REVivaldi all’Accademia Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.