• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

”Let’s Crowd”, avviso pubblico di FMps per trasformazione digitale e crowdfunding del terzo settore

24 Settembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da oggi fino al 15 novembre sarà possibile presentare le manifestazioni di interesse per partecipare ad un percorso di formazione, tutoraggio e accompagnamento personalizzato nell’ambito del crowdfunding e nel processo di trasformazione digitale delle organizzazioni no-profit.
L’obiettivo – Dopo il progetto pilota che ha visto due organizzazioni del volontariato senese elaborare altrettanti progetti di rete e portare al pieno successo le rispettive raccolte di fondi sul web, l’obiettivo del nuovo avviso è contribuire alla crescita complessiva delle organizzazioni in un’ottica di sostenibilità nel lungo periodo, sia in termini di reperimento delle risorse economiche che di ampliamento della comunità di riferimento, per affrontare nuove sfide come la gestione degli strumenti digitali per ideare e realizzare con successo una campagna di crowdfunding.

Le novità – L’avviso si rivolge a tutti i soggetti no profit della provincia di Siena. La Fondazione selezionerà un massimo di 20 organizzazioni interessate a partecipare ad un articolato percorso di formazione e consulenza personalizzata sulla base delle specifiche necessità degli enti. Saranno intensificati i contenuti formativi in relazione ai differenti livelli di maturità delle organizzazioni con ben 14 giornate formative. Al termine del corso le organizzazioni selezionate potranno beneficiare di un kit di servizi digitali dedicati. Seguirà anche una fase di follow-up per accompagnare e rendere autonome le organizzazioni nella gestione dei fondi e degli strumenti digitali.

Numerosi i benefici che le organizzazioni potranno tranne da un simile percorso: come la consapevolezza dei propri bisogni, la possibilità di implementare e valorizzare le competenze interne, l’ottimizzazione dei canali digitali, l’opportunità di affinare le proprie capacità comunicative e relazionali facendo “rete”. A tutto questo si aggiunge un monte di ore da utilizzare durante l’anno per consulenze e assistenza a cura degli esperti di Feel Crowd.

Le organizzazioni che parteciperanno al nuovo percorso di Let’s Crowd potranno, in un secondo momento, accedere a risorse, nuovi bandi o strumenti dedicati che saranno sviluppati in futuro dalla Fondazione.

“La Fondazione crede fortemente nella rilevanza strategica dei processi di innovazione finanziaria e trasformazione digitale per il Terzo Settore – afferma Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps – Per questo motivo abbiamo deciso di ampliare la platea dei possibili beneficiari mettendo a disposizione di tutte le anime che compongo il Terzo Settore un’opportunità di formazione e accompagnamento al crowdfunding. Siamo intenzionati a intervenire in futuro in questo comparto anche attraverso risorse economiche e strumenti specificamente dedicati con specifici bandi, con fondi di matching gift, in aggiunta ai contributi concessi su bandi tradizionali – conclude Rossi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Pistoiese, prevendita biglietti
Articolo successivo Policlinico di Siena, cittadini ospiti della Genetica medica con ”Porte aperte in Biobanca”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.