• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Servizi bus: da lunedì 16 settembre scatta l’orario invernale e scolastico

11 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme-paline2016_1Da lunedì 16 settembre, in coincidenza con le riapertura delle scuole, torneranno in vigore gli orari invernali dei servizi urbani ed extraurbani di Tiemme, compresi i servizi scolastici. In contemporanea saranno introdotte alcune modifiche ai servizi sul territorio.

Servizi urbani di Siena

Linea s5

La corsa delle ore 19.40 dal Petriccio, con transito alle ore 19.54 da piazza del Sale, prolungherà il percorso dal bivio di Bossi fino a Pianella.

Linea s32

La corsa delle ore 6.00 dal bivio di Bossi anticiperà la partenza alle ore 5.55 da Pianella, in direzione Siena (piazza del Sale). Anche la corsa delle ore 6.35 dal bivio di Bossi anticiperà la partenza alle ore 6.30 da Pianella, in direzione Siena (piazza Gramsci).

Servizi extraurbani

Linea 112

La corsa delle ore 16.20 da Torrenieri per Montepulciano nei giorni del venerdì sarà posticipata alle ore 16.45, in coincidenza con la linea 119 delle ore 16.30 proveniente dagli Istituti Scolastici Superiori che effettuano il rientro pomeridiano a Montalcino.

Linea 116

La corsa feriale delle ore 13.50 da Siena autostazione per San Lorenzo-Monticiano sarà posticipata alle ore 14.05.

Linea 127

La corsa con validità invernale delle ore 14.15 da Siena (Autostazione via Lombardi) per Pianella e Gaiole in Chianti sarà posticipata alle ore 14.20, così da consentire la coincidenza con la linea 573 proveniente dalla Scuola Mattioli.

La linea 573

La corsa partirà alle ore 14.10 dalle scuole Mattioli di Ravacciano in conseguenza del posticipo dell’orario scolastico di uscita studenti.

Linea 134

La corsa delle ore 13.40 da Villa Nova – Castelnuovo Berardenga per Siena sarà anticipata alle ore 13.35

Linea 131 Siena-Firenze

La corsa rapida da Siena per Firenze delle ore 6.20 sarà anticipata alle ore 6.15; così come la corsa rapida da Siena per Firenze delle ore 6.25 sarà anticipata alle ore 6.20.

Linea 130

Tutte le corse della linea 130 effettueranno fermata in Piazza Mazzini a Poggibonsi: la nuova fermata per la salita e discesa utenti, in entrambe le direzioni (Siena e San Gimignano) sarà in corrispondenza della palina PR40C.

Sempre per la linea 130 viene istituita una nuova corsa, in partenza da Poggibonsi per San Gimignano alle ore 16,30 con validità il sabato.

Servizi urbani di Poggibonsi

In seguito della riorganizzazione di piazza Mazzini a Poggibonsi, viene spostato il nuovo capolinea per le linee urbane 302, 308 e 310 in via Sardelli (angolo piazza Mazzini), in corrispondenza della nuova palina PR505. Le linee urbane 301 e 305, le linee scolastiche (135, 350, 351, 353, 354, 358, 359, 361, 950), le linee extraurbane provinciali (120, 126, 129, 130 in entrambe le direzioni, 133, 135 e 136) e le linee extraurbane regionali (linea 131 rapida e ordinaria) effettuano capolinea in via definitiva in piazza Mazzini. Le fermate di via Trento PR436 in direzione via Senese e PR017 lato piazza Mazzini saranno soppresse.

Per ulteriori informazioni e dettagli è possibile visitare il sito internet di Tiemme www.tiemmespa.it accedendo alla sezione rnews oppure tramite la App Tiemme mobile.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleServizio civile universale, ecco i progetti Asl a cui aderire
Next Article I ”Progetti del Cuore” realizzano un mezzo per i cittadini di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023
Scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Trasporto scolastico Siena, ridotte le quote per elementari e medie

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.